Il pilota spagnolo ha preso una decisione clamorosa in vista del 2024, a confermarlo è un addetto ai lavori.
Il passaggio di Marc Marquez dal team Honda ufficiale al team Gresini continua a lasciare, dopo diverse settimane, molti dubbi sia tra gli addetti ai lavori che tra i tifosi.
Le motivazioni del pilota spagnolo, ad esempio, sono uno di questi. La scelta di approdare in un team satellite pur di lasciare la Honda è piuttosto indicativa della situazione che il team giapponese sta vivendo in termini di competitività.
Un altro scoglio è legato agli obiettivi di Marquez che, secondo alcune voci, avrebbe addirittura considerato il ritiro nel 2025 se la Ducati del team Gresini non dovesse convincerlo. Ultimo, ma non per importanza, lo stipendio del pilota e le possibilità che un team satellite possa pagare un puri campione come Marquez. Tutte domande a cui ha cercato di dare una risposta Paolo Ciabatti. Il direttore sportivo di Ducati ha parlato senza peli sulla lingua, come da tradizione di Borgo Panigale, di alcune situazioni che avevano scatenato voci, indiscrezioni e rumors negli ultimi giorni.
“Io ero convinto che Honda non potesse fare a men di Marquez. Dopo aver parlato col fratello Alex, però, ha scelto il team Gresini. Da come ho capito sta correndo gratis, con un contratto a zero”, ha dichiarato Paolo Ciabatti.
Il direttore sportivo di Borgo Panigale ha sottolineato che lo stipendio non è di certo stata la motivazione che ha spinto Marquez a firmare con il team Gresini, e che bisogna essere orgogliosi del fatto che lo spagnolo consideri la Ducati la miglior moto. “Non nascondo che per noi sarà difficile da gestire, da un certo punto di vista non serviva aggiungere un altro elemento di competitività, ma questo è anche un incentivo a fare ancora meglio“, ha continuato Ciabatti.
In merito alle voci di un addio già nel 2025 Ciabatti non si è espresso, ma si è limitato a dire che il 2025 sarà u anno in cui molti piloti vedranno il proprio contratto scadere, per cui si vedrà in futuro. “So che è difficile da credere, ma l’arrivo di Marquez non prevede obiettivi per il 2025. L’accordo è stato tra Marquez e il team Gresini, non Ducati”, ha concluso Ciabatti.
L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…
La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…
Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…
Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…
Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…
La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…