Polverone+Verstappen%3A+%26%238220%3B%C3%88+incomprensibile%26%238221%3B
bicizenit
/2023/10/27/polverone-verstappen-e-incomprensibile/amp/
Sport

Polverone Verstappen: “È incomprensibile”

Published by
Giuseppe Canetti

Dura presa di posizione dopo ciò che è accaduto a margine del Gran Premio degli Stati Uniti d’America. Lo sfogo.

Lo scorso weekend, ad Austin, si è disputato il Gran Premio degli Stati Uniti d’America, 18esimo appuntamento del Mondiale 2023 di Formula 1. Un appuntamento dominato, come la stragrande maggioranza di quelli precedenti, dalla Red Bull e da un fenomenale Max Verstappen.

Verstappen trionfa ad Austin e viene fischiato (AnsaFoto) – Bicizen

Il figlio d’arte olandese, reduce dalla conquista in Qatar del terzo titolo in carriera, si è aggiudicato la vittoria sia nella Sprint Race del sabato sia nella gara vera e propria della domenica, impreziosendo ulteriormente la sua fantastica stagione. Insomma, quello in Texas sembrava essere l’ennesimo weekend da favola per lui. Tuttavia, un controverso episodio registratosi a margine dell’evento gli ha leggermente rovinato la giornata.

Max Verstappen fischiato negli Stati Uniti: la posizione dell’ex pilota

Il fatto risale alla consueta cerimonia di premiazione post-gara, quando SuperMax ha ricevuto il trofeo di vincitore e, al contempo, una sonora dose di fischi da una parte di pubblico presente al circuito. Qualcosa che non accade spesso in Formula 1, sport i cui protagonisti sono sempre molti rispettati dai fan, al di là delle rivalità. Qualcosa che non è piaciuto ad un ex rappresentante del Circus, oggi opinionista, che si è soffermato sulla vicenda esprimendo tutto il suo disappunto.

Fischi a Verstappen negli Stati Uniti, la reazione dell’ex pilota (AnsaFoto) – Bicizen

Ci riferiamo a Timo Glock, pilota di Formula 1 tra il 2004 e il 2012. I fischi sono incomprensibili per me, ha esordito amareggiato il tedesco ai microfoni di Sky Sport Germany. A tal riguardo si è vociferato che la contestazione del pubblico texano, sempre molto vicino a Sergio Perez, abbia avuto luogo a causa della tensione vigente tra messicano e la Red Bull. “Ma Verstappen non c’entra nulla. Ecco perché non riesco a capirlo affatto”, ha sottolineato Glock, che poi ha concluso il suo intervento chiosando: “È semplicemente un peccato per lo sport perché Verstappen è un atleta eccezionale che quest’anno ha offerto una prestazione incredibile”.

Parole condivisibili da un lato. Dall’altro, però, l’ex Jordan e Toyota sembrerebbe aver dimenticato il ruolo determinante giocato da Verstappen nel logorio del rapporto tra il team di Milton Keynes e Checo. Intanto, questo fine settimana si prevede altra bagarre: la Formula 1 farà infatti tappa all’Hermanos Rodriguez, in Messico, la casa di Sergio Perez. Probabilmente l’olandese farebbe meglio a procurarsi dei tappi.

Giuseppe Canetti

Recent Posts

Il colosso americano fallisce anche in Europa: meno turni, più tagli al personale

L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…

4 ore ago

Ducati è senza speranze: tutta colpa di Bagnaia

La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…

16 ore ago

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

2 giorni ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

4 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

5 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

6 giorni ago