Tragedia+nello+sport+italiano%2C+addio+a+una+vera+icona
bicizenit
/2023/11/02/tragedia-nello-sport-italiano-addio-a-una-vera-icona/amp/
News

Tragedia nello sport italiano, addio a una vera icona

Published by
Luigi Pasquariello

Il mondo dello sport italiano è di nuovo in lutto: altra straziante tragedia, addio a un’autentica icona dello sport.

La morte non guarda in faccia a nessuno. Anche gli sportivi che con sudore e fatica in tante ore di allenamento si sono costruiti fisici d’acciaio si devono arrendere. E non c’è una disciplina sportiva che possa garantire maggiore tranquillità.

Addio a un’icona dello sport italiano (Ansa)-biciZen.it

Non solo, dunque, i centauri del motomondiale e i driver della Formula 1 che, sfrecciando a 300 km/h, mettono a rischio la loro vita a ogni curva, ma anche chi non pratica sport motoristici può rischiare. E così il mondo dello sport italiano piange un altro dei suoi alfieri, un lutto ancora più straziante in quanto a lasciarci prematuramente è una vera icona, un campione che ha declinato lo sport soprattutto come sfida contro i suoi limiti.

Addio a Jean Pellissier, vera icona dello sport italiano

Ad appena 51 anni è deceduto Jean Pellissier, trovato senza vita nella sua abitazione di Saint-Vincent, in Valle d’Aosta. Pioniere dello skyrunning, Jean Pellissier è salito sul podio delle più importanti competizioni, come i campionati mondiali assoluti di Cervinia, il circuito ad Aspen, negli Stati Uniti, ed è stato detentore del record mondiale di scalata in velocità dell’Aconcagua, in Argentina.

Memorabile, con gli sci ai piedi, anche la sua vittoria nel 2007, con Guido Giacomelli e Florent Troillet come compagni d’avventura, nel Trofeo ‘Mezzalama‘, chiuso in 4 ore, 22 minuti e 41 secondi, tempo record per la competizione.

E’ morto Jean Pellissier, campione di scialpinismo (Facebook)- biciZen.it

Sempre a inseguire le passioni della sua vita, le corse in montagna e lo scialpinismo, tanto che la sua ultima apparizione pubblica risale allo scorso maggio per presentare la ‘Monte Zerbion Skyrace’, Jean Pellissier  gestiva un negozio di articoli sportivi a Martigny, in Svizzera, e lascia la compagna e un figlio che gli hanno dato l’ultimo saluto, insieme a parenti e amici, martedì 31 ottobre nella parrocchia della cittadina termale.

Immediato il cordoglio delle istituzioni e dello sport valdostani: La Valle d’Aosta perde un amante della montagna puro e sincero che ha rappresentato ad altissimo livello la nostra regione”, così il Presidente Testolin e l’Assessore Grojacques hanno ricordato l’uomo e il campione. “Una notizia terribile, era un grandissimo atleta, una persona dal cuore d’oro, anche se molto riservata”, ha fatto eco loro Dennis Brunod, compagno di tanti trionfi e imprese sportive.

Luigi Pasquariello

Recent Posts

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

4 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

6 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

19 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

22 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

1 giorno ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

1 giorno ago