Settimana decisiva per la Lazio e per Maurizio Sarri: la panchina del tecnico biancoceleste inizia a scricchiolare, dopo i tanti risultati negativi arrivati nella prima parte di stagione.
Situazione difficile in casa Lazio e per Maurizio Sarri dopo il KO di Bologna: la squadra biancoceleste è a centroclassifica e paga, oltre i demeriti di un attacco spuntato che non sa più segnare, anche l’inizio da horror con 0 punti conquistati tra Lecce e Genoa nelle prime due giornate.
E questa settimana sarà decisiva per il futuro del tecnico e dell’intera stagione capitolina. Ci sono all’orizzonte, infatti, la gara decisiva di Champions con il Feyenoord e il derby. Due partite che possono valere una stagione. Nel girone europeo, data per scontata la qualificazione dell’Atletico Madrid, saranno proprio Feyenoord e Lazio a giocarsi l’accesso agli ottavi di finale.
Gli olandesi partono dal 3-1 dell’andata e dai 2 punti in più in classifica. Insomma Immobile e compagni dovranno cercare di vincere a tutti i costi. Poi il derby che da solo vale mezza stagione. La settimana è di quelle importanti e se dovessero arrivare due delusioni la panchina di Sarri inizierebbe a scricchiolare.
Partiamo dell’involuzione dei migliori giocatori offensivi della Lazio. Non solo Immobile, il cui caso ormai è noto a tutti. Ma anche Felipe Anderson e Zaccagni sono lontani parenti da quelli dell’anno scorso e attualmente hanno segnato gli stessi gol di Provedel, uno solo a testa. Troppo poco per la loro produzione offensiva. Sarri dovrà cercare soluzioni anche perché questa squadra sembra involuta, non è più capace di segnare tanti gol.
Cinque sconfitte su 11 partite sono troppe, un altro problema è che questa Lazio non sa pareggiare. Ci sono vari punti critici da poter imputare a Sarri, ecco perché un suo esonero non è più così impossibile. Se con Feyenoord e Roma arriveranno risultati negativi nessuno scenario può essere escluso a priori, con una lunga sosta davanti. Anche i bookmakers iniziano a calare le quote sul possibile esonero (o dimissioni) del tecnico toscano. La quota si gioca attualmente da 6,50 a 12.
Lotito valuterà con attenzione le prossime due sfide per poi prendere una decisione definitiva più avanti. Al momento Sarri è saldamente sulla sua panchina e non sembrano esserci presupposti per un cambio, ma è chiaro che con altri brutti risultati tutto tornerebbe in discussione, considerando come Lotito da sempre rivendichi i suoi investimenti fatti e considera questa Lazio molto forte. Almeno da primi quattro posti in classifica e in grado di lottare per la Champions.
L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…
La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…
Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…
Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…
Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…
La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…