E-scooter%2C+rivoluzione+batterie%3A+non+devi+pi%C3%B9+ricaricarle%2C+cambiamento+epocale
bicizenit
/2023/11/09/e-scooter-rivoluzione-batterie-non-devi-piu-ricaricarle-cambiamento-epocale/amp/
Curiosità

E-scooter, rivoluzione batterie: non devi più ricaricarle, cambiamento epocale

Published by
Fabio Meneghella

Di recente, è stato presentato un innovativo scooter elettrico, dotato di una batteria unica al mondo: non ci sarà più bisogno di ricaricarla.

Uno dei veicoli più amati nel nostro paese è senza dubbio il classico scooter, grazie alle sue capacità di destreggiarsi nel traffico e per i consumi ridotti. Nel corso dei decenni sono stati realizzati tantissimi modelli storici, tra i quali spicca la Vespa della Piaggio. Quest’ultima è una vera e propria opera d’arte d’ingegneria, brevettata il 23 aprile 1946 dall’ingegnere aeronautico Corradino D’Ascanio. Inoltre, la bellissima Vespa possiede un design eccezionale, infatti due modelli fanno parte della collezione privata del MoMA di New York e della Triennale Design Museum di Milano.

E-scooter rivoluzionario, ecco come lo hanno prodotto (foto Facebook Nui) – bicizen.it

Nel periodo odierno, gli scooter più richiesti sono quelli dotati di motore elettrico. Tuttavia, uno dei primi modelli a zero emissioni, che fu realizzato una decina di anni fa, possedeva un’autonomia di 110 km e raggiungeva una velocità massima di 100 km/h.

La batteria innovativo degli e-scooter

L’azienda cinese NIU, che produce scooter elettrici, ha mostrato al mondo i suoi nuovi gioielli a due ruote. Più specificatamente, durante il Milan Motorcycle Show o EICMA ha presentato la XQi3 e la RQi. Inoltre, l’azienda di Pechino ha dichiarato che sta sviluppando anche due scooter per lo swapping. Per quanto riguarda i due veicoli presentati, la XQi3 è una dirt bike, mentre la RQi è una moto di medie prestazioni. Pertanto, la NIU ha portato a Milano il meglio della sua produzione, compresa un’innovativa idea inerente alla ricarica della batteria. Ciò che ha sorpreso maggiormente i visitatori è la NIU XQi3: si tratta di una dirt bike creata per tutti coloro che amano percorrere le strade sterrate…

Nui XQi3 (foto YouTube – bicizen.it

In altre parole, questo bellissimo veicolo ha una guida piuttosto divertente, poiché fornisce la possibilità di uscire dalla strada e di recarsi in luoghi che un normale scooter non potrebbe percorrere. Inoltre, la sua velocità massima è di 45 km/h, mentre la sua batteria da 72v 32Ah regala un’autonomia di 80-90 km. In base a ciò che ha dichiarato l’azienda di Pechino, la XQi3 sarà commercializzata da maggio 2024 con due versioni: la Street e la Wild. Ambedue avranno un costo che si aggirerà tra i 5.999 euro. Il secondo veicolo mostrato al Milan Motorcycle Show è la RQi.

Quest’ultima è una moto che può raggiungere la velocità massima di 100 km/h, grazie ad un motore con 25 cavalli che sprigiona una potenza di 18 kW. In più, ha una batteria che garantisce un’autonomia di 110 km. E non solo: è una moto attorniata dalla tecnologia, infatti ha un sofisticato sistema di controllo della trazione, l’ABS, telecamere e un dispositivo che rileva i possibili impatti. Il costo della RQi sarà di 7.999 euro. Tuttavia, il progetto rivoluzionario al quale la NIU sta lavorando riguarda la ricarica della batteria.

Per la precisione, l’azienda di Pechino sta sviluppando una serie di scooter compatibili con il nuovo sistema di scambio batterie NIUswap. In altre parole, il sogno è creare delle stazioni di servizio che abbiano le stesse batterie che utilizzeranno i prossimi scooter NIU. In questo modo, anziché cercare una colonnina per ricaricare la batteria, il guidatore dovrà cercare la stazione di servizio NIU più vicina. Ovviamente, l’obiettivo è sostituire la batteria scarica con una carica.

Fabio Meneghella

Recent Posts

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

3 ore ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

7 ore ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

1 giorno ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

1 giorno ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

2 giorni ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

2 giorni ago