E-bike%2C+rivoluzione+totale%3A+scordate+il+peso%2C+questa+la+pieghi+e+la+porti+in+ufficio
bicizenit
/2023/11/18/e-bike-rivoluzione-totale-scordate-il-peso-questa-la-pieghi-e-la-porti-in-ufficio/amp/
Bici

E-bike, rivoluzione totale: scordate il peso, questa la pieghi e la porti in ufficio

Published by
Francesco Domenighini

Le e-Bike stanno conquistando il mercato e ora spunta un modello che è perfetta per chi si sposta per motivi di lavoro.

Sono diversi gli aspetti che stanno portando a un sensibile cambiamento della mobilità, ma la motivazione fondamentale è legata al fatto che ormai sempre più persone stanno abbracciando il trasporto ecologico. Questa transizione è di vitale importanza, considerando infatti come si debba cercare in tutti i modi di limitare quanto più possibile l’inquinamento ambientale.

Ora la porti con te in ufficio come nulla fosse (Canva) – Bicizen.it

Anche le biciclette, da sempre i mezzi ecologici per eccellenza, hanno dimostrato la loro trasformazione montando al loro interno un motorino e una batteria elettrica. La motivazione è dettata dalla necessità di velocizzare la viabilità rispetto al solo sforzo fisico muscolare, garantendo come dell’attività sportiva.

Non si deve infatti pensare che le e-Bike possano rimpiazzare uno scooter, infatti sono molto utilizzate anche dagli sportivi che vedono in queste bici elettriche un modo perfetto per allenarsi. Le biciclette elettriche sono ormai in svariati modelli, visto che non solo sono ideali per la mobilità urbana, ma in molti casi risultano perfette per le strade sterrate.

Quando la si usa nella vita di tutti i giorni, alle volte ci si domanda come fare per controllare questa e-Bike mentre si è in ufficio. Sappiamo come i furti di biciclette avvengono quotidianamente, ma il costo di queste due ruote è spesso oneroso. Ecco dunque come mai è nata la e-Bike del futuro che dà modo di poter portare con sé ovunque la propria bici a impatto zero.

Gocycle: la bici elettrica che si può piegare

Ormai è chiaro a tutti come sempre più aziende stiano cercando di imporsi nel mercato delle e-Bike e ora c’è modo di assistere alla grande innovazione che giunge dalla Gocycle. Quest’ultima è un’azienda che sta cercando non solo di farsi apprezzare per la qualità del motorino, ma anche per un design accattivante e innovativo, capace anche di piegarsi.

Gocycle (Gocycle Press Media – bicizen.it)

Bastano infatti solo 10 secondi per poter trasformare la nostra e-Bike di dimensioni considerevoli in una semplice “borsetta” ripiegata e trasportabile in qualsiasi situazione. Per renderla ancora più intrigante verso gli appassionati dei motori, la Gocycle ha deciso di installare un display nel quale si può conoscere l’andamento della bici, sia per velocità che per tenuta della batteria, con lo stile che si rifà a quello della F1.

Il peso complessivamente è ben inferiore rispetto alla media delle bici elettrica, infatti sta ben al di sotto del muro dei 20 kg, restando sui 16 kg. La e-Bike in questione monta delle ruote PitstopWheel, ovvero quelle che sono utilizzate per ottenere i record id velocità.

La batteria è realizzata in ioni di litio e per un modello come la Gocycle G4i dà modo di poter rimanere in strada per un totale di 80 km prima di doversi fermare per ricaricare. Il passaggio dallo 0 al 100% avverrà in una tempistica di circa 3 ore e mezza. Il costo per il modello standard è di 4.999 Euro, un investimento non di poco conto, ma viste le caratteristiche vale assolutamente la spesa.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

2 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

5 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

1 settimana ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago