Ferrari%2C+il+Suv+di+punta+della+Rossa+sar%C3%A0+ancora+pi%C3%B9+potente%3A+il+tuning+che+lo+rende+mostruoso
bicizenit
/2023/11/23/ferrari-il-suv-di-punta-della-rossa-sara-ancora-piu-potente-il-tuning-che-lo-rende-mostruoso/amp/
News

Ferrari, il Suv di punta della Rossa sarà ancora più potente: il tuning che lo rende mostruoso

Published by
Giancarlo Spinazzola

Il Suv della Ferrari diventa ancora più estremo ed esagerato: nuovo tuning che lo rende davvero pazzesco

La Ferrari è da sempre sinonimo di sportività e vetture in grado di regalare brividi ed emozioni alla guida. Supercar biposto, con aerodinamica estrema e motori posteriori potentissimi che possono spingere l’auto ad oltre 300 km/h.

Ferrari, il nuovo Suv conun tuning esagerato – Bicizen.it

Eppure anche il Cavallino Rampante è entrato nel mondo dei Suv; la concorrenza in primis alla Lamborghini Urus, vero competitor della Ferrari, ha fatto nascere la Purosangue, un vero e proprio bolide, prima vettura a quattro porte ed altrettanti posti. Spinta da un motore 6,5 litri V12 da 725 cavalli di potenza, l’auto ha un design che rende quasi estrema l’aerodinamica. Il propulsore spinge l’auto ad oltre 310 km/h mentre impiega appena 3,3 secondi per lo scatto da 0 a 100 e 10,6 per lo 0-200.

Lunga poco meno di 5 metri e larga circa 2, l’auto ha numerosi dotazioni di supporto alla guida utili per domare la “furia” della vettura, a partire dalle quattro ruote sterzanti. La trazione è integrale ed il cambio automatico è ad otto marce. Una sola versione disponibile, il prezzo è a partire da 390mila euro, non proprio per tutte le tasche.

Ferrari Purosangue, arriva un super bolide con un nuovo tuning

Rendere più estrema questa Ferrari è davvero complesso, eppure Pogea Racing ci è riuscito, con un nuovo tuning davvero esagerato. La Ferrari Purosangue “rivista” ha un motore V12 aspirato che garantisce prestazioni davvero pazzesche anche grazie all’aumento della potenza che passa dai 725 agli 831 cavalli.

La Ferrari purosangue con Tuning Pogea – Bicizen

Se la trasmissione è automatica con otto velocità che scarica su tutte le ruote la potenza, l’assetto rispetto alla versione originale è più ribassato, grazie anche alla partnership con KW Suspension. E modifiche anche per quanto riguarda l’estetica; il paraurti anteriore ha nuove prese d’aria e sono stati estesi i passaruota. Anche al posteriore non mancano le modifiche; al centro sono stati piazzati i terminali di scarico mentre è stato maggiorato il diffusore, con uno spoiler piazzato sul tetto.

Ed i cerchi? Saranno a 10 razze fino alla possibilità di scegliere quelli da 24″. Modifiche anche negli interni che, però, non sono state svelate dal tuner, al pari della velocità che può raggiungere questo bolide. Anche il prezzo relativo a queste modifiche non è stato reso noto. Di certo non sembra possa essere molto economico ma per chi punta tutto sulla velocità, beh il miglioramento sembra davvero evidente.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

8 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

11 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

17 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

19 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

1 giorno ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

1 giorno ago