Poteva una vettura che si chiama Topolino non avere un’edizione limitata? Pensate che lei ne ha ben cinque.
Quando esce una nuova Fiat è difficile rimanere impassibili considerando l’impatto storico e culturale che questo marchio ha sul nostro mercato. La casa di Torino ha una storia leggendaria che unisce il Lingotto a doppio nodo e molti modelli storici sono ancora molto amati dal pubblico a distanza di anni.
Se parliamo di modelli nati addirittura agli albori della storia del marchio poi, il quadro è completo. Prendiamo per esempio la Fiat Topolino, una delle primissime utilitarie del marchio italiano uscita negli anni trenta, prima dell’ultimo conflitto mondiale. L’auto è tornata di recente sul mercato in versione radicalmente differente ovvero quella di una piccola vettura elettrica perfetta per la città.
Ricordate com’era la piccola di casa Fiat alle origini? Oggi, è irriconoscibile ma non perde l’appeal. Si tratta infatti di una microcar elettrica davvero piacevole da vedere e pronta a confrontarsi sul mercato con qualsiasi rivale. Quando poi scoprirete quali sono le livree speciali che la casa ha immaginato per il modello per festeggiare un compleanno importante, perderete la testa!
Un’automobile con il nome Topolino non può non strizzare l’occhio alla Disney, considerando come si chiama il personaggio di Mickey Mouse per gli spettatori italiani. Quest’anno la Disney compie un secolo e quale modo migliore per festeggiare questo traguardo che con un’edizione limitata della piccola microcar italiana?
Molto presto saranno pronte cinque versioni speciali della Topolino con altrettante livree dedicate al mondo dei cartoni animati di Disney: tra le più carine, troviamo la Steamboat Willie, dedicata al famoso cortometraggio che ha reso Mickey Mouse così famoso in tutto il mondo ed Abstract, un’altra livrea storica dedicata ai cartoni del marchio.
Quindi quanto costano? Purtroppo, non si possono acquistare: queste speciali vetture saranno esposte presso la Pinacoteca Agnelli sulla Rampa Nord per un periodo limitato di tempo, un’iniziativa storica che sicuramente gioverà in pubblicità al modello quanto alla casa. E chissà che in futuro, queste auto non diventino molto ricercate dai collezionisti che potranno magari comprarle direttamente dal marchio italiano dopo l’esposizione.
Per quanto riguarda la versione stradale della Topolino la trovate in vendita a un prezzo di listino di 9.890 euro, il quale può usufruire di bonus e sconti per i veicoli elettrici. Attenzione ai tempi di consegna indicati sul sito Fiat.
Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…
Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…
Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…
Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…
Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…
Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…