Bagnaia+%26%238220%3Brinnega%26%238221%3B+Valentino+Rossi%3A+stavolta+non+vuole+copiarlo
bicizenit
/2023/11/26/bagnaia-rinnega-valentino-rossi-stavolta-non-vuole-copiarlo/amp/
News

Bagnaia “rinnega” Valentino Rossi: stavolta non vuole copiarlo

Published by
Davide Russo

Pecco Bagnaia ha idee diverse in vista dell’ultimo atto della stagione. Ecco cosa ha rivelato il pilota Ducati su Valentino Rossi.

Il campionato di MotoGP sta per volgere al termine e l’attesa per comprendere se Bagnaia si confermerà sul tetto del mondo è spasmodica. Il pilota torinese ha amministrato bene il suo vantaggio, dopo una seconda parte di stagione piuttosto difficile. La caduta del Montmeló che, con un pizzico di sfortuna in più, avrebbe potuto mettere fine alla cavalcata di Pecco non ha lasciato segni.

Pecco Bagnaia-Martin siamo all’ultimo atto (Ansa) – Bicizen.it

Il centauro della Ducati ha saputo ritrovare il suo passo e da perfetto ragioniere ha gestito in modo efficace il testa a testa con Jorge Martin. Quest’ultimo ha tanto da recriminare, dopo aver riacciuffato il leader in classifica. Avrebbe, certamente, potuto e dovuto sfruttare al meglio la sua velocità, ma è rimasto succube di una serie di eventi sfortunati.

Caduta a parte sul tracciato di Mandalika ha buttato al vento, per scelte sbagliate di mescole, due possibili successi in Australia e in Qatar. Il Mondiale, senza Sprint Race, sarebbe già chiuso a doppia mandata. Pecco può guardare tutti dall’alto in basso, forte di un vantaggio di 21 punti sull’alfiere del team Pramac. La Sprint Race, però, attribuisce 12 punti al vincitore e basta un errore per riaprire la contesa in vista dell’ultimo GP.

La strategia di Pecco Bagnaia

Nella scorsa stagione il ducatista si è trovato in una condizione molto simile, potendo amministrare a Valencia un vantaggio di 23 punti, nel confronto diretto con Quartararo. In quel caso, su una pessima Yamaha, il francese avrebbe dovuto sperare in un miracolo, ovvero vincere la gara e augurarsi che il rivale chiudesse oltre la quattordicesima posizione o non concludesse la sfida.

Pecco festeggiò il primo mondiale in top class, grazie ad una comoda nona posizione. Potrebbe non esserci, quindi, alcun duello accesso tra i due fenomeni della Ducati. Bagnaia ha ricordato cosa è successo l’anno scorso e potrebbe gestire. Come riportato su Motosan, il torinese ha dichiarato: “E’ una situazione simile ma anche differente (rispetto al duello del 2022 con Quartararo, ndr), perché vi sono 12 punti in più in palio e io ho 2 punti di vantaggio in meno. Sono certo che arriverò più preparato sul piano mentale“.

Bagnaia cita Valentino Rossi (Ansa) – Bicizen.it

Pecco ha dimostrato di poter affrontare le gare con diversi approcci. Qualora dovesse capire che vi sono i margini per una riapertura della contesa, proverà a sfodererà, come suo solito, l’attacco decisivo nell’ultimo appuntamento domenicale. Nelle gare brevi l’italiano deve migliorare. Martin è diventato un vero specialista. Non dovrà nemmeno riflettere troppo, ma ponderare bene le sue mosse e divertirsi.

In merito alla presenza di Valentino Rossi a Valencia, il centauro piemontese ha ricordato la sfida del 2006 tra il numero 46 e il compianto campione della Honda Hrc, Nicky Hayden. “Mi aiuterà avere [Valentino] al mio fianco – ha annunciato Pecco – Non ci avevo nemmeno riflettuto. Era arrivato con 8 punti di vantaggio [su Hayden], quindi proverò a non fare come Vale. Sono consapevole del potenziale di Martin, so che potrà lottare per il successo, devo soltanto mantenere la calma“.

Valentino Rossi, infatti, si fece prendere dalla foga e nel tentativo di rimontare, dopo una brutta partenza, scivolò, mandando in ghiaia i suoi buoni propositi di confermarsi campione del mondo in sella alla Yamaha M1. Fu la prima vera beffa nella carriera del nove volte iridato di Tavullia.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

1 giorno ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

6 giorni ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

1 settimana ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

2 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

2 settimane ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

3 settimane ago