Moto+low+cost+e+super+resistente%2C+questa+%C3%A8+il+top+sul+mercato%3A+sar%C3%A0+un+successo+totale
bicizenit
/2023/11/27/moto-low-cost-e-super-resistente-questa-e-il-top-sul-mercato-sara-un-successo-totale/amp/
News

Moto low cost e super resistente, questa è il top sul mercato: sarà un successo totale

Published by
Francesco Domenighini

Una nuova grande moto è pronta a imporsi sul mercato, con un costo straordinariamente basso e una potenza eccezionale.

Il 2024 si appresta a diventare un anno di grandi novità per quanto riguarda il mondo delle due ruote di serie, con alcune innovazioni che sicuramente lasceranno a bocca aperta la maggior parte degli appassionati. Si deve tenere in considerazione il fatto che l’inflazione sta mettendo in ginocchio molti compratori, per questo motivo creare modelli a basso costo può rappresentare una grande strategia di mercato da parte delle aziende.

In uscita una moto davvero intrigante – Bicizen.it

Lo si denota soprattutto per quanto concerne la scelta strategica da parte di alcune aziende che, negli ultimi ann,i sono state in grado di rialzarsi dopo dei periodi non propriamente brillanti. Una di queste è stata la Royal Enfield, la nota casa britannica ormai a tutti gli effetti indiana.

L’azienda ha capito che era giunto il momento di tornare sul mercato con la produzione di alcune moto estremamente attente ai dettagli e allo sviluppo tecnologico, senza che però questo intaccasse il prezzo di partenza. Si deve cercare di venire quanto più incontro possibile ai clienti, con prezzi vantaggiosi per moto da sogno.

Ecco dunque che per il 2024 la Royal Enfield è pronta a lanciare sul mercato quella che risulta essere una delle moto più attese sul mercato. Il nome è una garanzia assoluta, con la Himalayan 450 che si appresta a diventare una delle regine del mercato nel 2024.

Royal Enfield Himalayan 450: tutti la sognano

Tra le principali novità del 2024 spicca sicuramente il nuovo gioiellino di casa Royal Enfield che ha realizzata la nuova Himalayan 450. Si tratta di una moto da 219 cm di lunghezza, una larghezza di 84 cm e un’altezza da 137 cm, con questa moto che ha un peso di 199 kg.

L’altezza della sella è di 80 cm dal suolo e il motore che la Royal Enfield ha deciso di montare sulla Himalayan 450 è un monocilindrico da 450 di cilindrata. L’erogazione massima si stanzia sui 40 cavalli. Questo è un grande miglioramento rispetto ai 24,3 del passato, con il picco di velocità che era in grado di toccare arriva fino a 127 km/h, ma ora potrà anche superarli. Per questo motivo la Himalayan 450 tocca anche la sesta marcia.

Royal Enfield Himalayan 450, tutte le caratteristiche – Bicizen.it

Per quanto riguarda i consumi, con un serbatoio da 17 litri, la Himalayan ha modo di rimanere in strada con un pieno per circa 450 km. Non mancano i fari a LED e un grande sviluppo tecnologico, con l’introduzione di un sistema di navigazione TBT, oltre che la possibilità di collegare facilmente la moto al proprio smartphone, a prescindere dal fatto che questo possa essere Android o iOS.

La moto in questione la si può acquistare in varie versioni, perché si può passare dalla Base alla Pass fino ad arrivare alla Summit. Quest’ultimo è il modello migliore e più prestazionale, con un costo che parte da 6460 Euro, mentre per la versione standard basterà un investimento di soli 6160 Euro per acquistare questo gioiello.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

3 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

5 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

18 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

21 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

1 giorno ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

1 giorno ago