Ferrari%2C+arriva+finalmente+la+spiegazione%3A+i+motivi+del+clamoroso+disastro
bicizenit
/2023/12/03/ferrari-arriva-finalmente-la-spiegazione-i-motivi-del-clamoroso-disastro/amp/
Sport

Ferrari, arriva finalmente la spiegazione: i motivi del clamoroso disastro

Published by
Giovanni Messi

La Ferrari ha vissuto un 2023 davvero complicato. Vasseur ha spiegato cosa non ha funzionato per il Team

Anche il 2023 è andato in archivio senza gioie particolari per la Ferrari. C’è da dire che Frederic Vasseur, al primo anno da team principal, non poteva avere una situazione più complessa da gestire. L’ultimo progetto di Mattia Binotto e della sua squadra è stato poco soddisfacente, con la SF-23 che si è mostrata come un’auto incostante, alle prese con numerosi problemi, primo fra tutti l’usura delle gomme.

La Ferrari di Charles Leclerc in azione (Ansa) – Bicizen.it

Nel corso della stagione, lo sviluppo ha migliorato la situazione ma è chiaro che quando un progetto è errato alla radice non c’è molto che si possa fare. Nel mondiale costruttori non è riuscito il sorpasso alla Mercedes per soli 3 punti, un gap davvero irrisorio considerando che, alla fine dell’estate, c’erano quasi 60 lunghezze di svantaggio dal team di Brackley, praticamente sempre davanti sin dall’inizio della stagione.

Di certo, quando ti chiami Ferrari ci si attende tutt’altro tipo di campionato, ma ormai è chiaro che servirà una sorta di rivoluzione per tornare competitivi. Vasseur sta lavorando duramente per trovare qualche soluzione. Ciò che preoccupa è il grande vantaggio che la Red Bull ha accumulato. Difficile pensare di poterlo colmare in questi mesi per provare a lottare per il titolo già nel 2024.

Ferrari, la spiegazione di Frederic Vasseur

Il finale di stagione è stato molto positivo per Charles Leclerc che ha ottenuto due secondi posti a Las Vegas e ad Abu Dhabi, andando molto vicino alla vittoria in Nevada. Tuttavia, Carlos Sainz ha faticato molto e non ha portato gli ultimi punti che servivano alla Ferrari in quel di Yas Marina nell’ultimo GP stagionale.

Charles Leclerc e Carlos Sainz, non certo la stagione che si aspettavano in Ferrari (Ansa) – Bicizen.it

Frederic Vasseur ha analizzato quello che è successo. Ecco le sue parole sul finale di stagione: “Il problema di Sainz ad Abu Dhabi è stato il ritmo, dobbiamo capire cosa è accaduto di preciso, se lo avessimo saputo lo avremmo risolto prima della gara. Non era questa la strategia, dovevamo fermarci al 35esimo giro per fare il contrario degli altri, per cercare di compensare andando forte con aria pulita in faccia. Tuttavia, non avevamo il passo degli altri, quindi il discorso strategia è secondario in questi casi“.

Il team principal della Ferrari ha poi analizzato la stagione dei due piloti con grandi differenze che si sono evidenziate da periodo a periodo: “Carlos è stato molto forte durante l’estate, mentre Charles è andato davvero bene nel finale, letteralmente volava, hanno avuto dei periodi molto diversi durante la stagione.”

Nel frattempo, per Sainz e Leclerc è arrivato un annuncio importante. Il presidente John Elkann, nel corso di un evento di Exor, ne ha confermato la presenza in Ferrari anche dopo la scadenza del contratto fissata al 2024. Una scelta di continuità per il team e per i due piloti che si apprestano a diventare la seconda miglior di sempre con più GP disputati in Formula 1 dopo quella formata da Schumacher e Barrichello, ferma a 104.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il dato che certifica il fallimento dell’elettrico: crollate le vendite di questo marchio di Stellantis

Le auto elettriche non attirano i clienti, e questo è ormai un dato di fatto…

6 ore ago

Nuovo stop alla circolazione: il dramma estivo per i pendolari

Continuano le problematiche per i pendolari, con il nuovo stop alla circolazione che è un…

10 ore ago

Cosa succede realmente quando si tira il freno a mano a velocità sostenuta: attenzione a ciò che fate

Si dice spesso che il freno a mano non va tirato in corsa e ora…

1 giorno ago

La città non ha più segreti: questa è l’eBike super economica per viaggiare anche nelle strade più strette

Le eBike ormai sono sempre più richieste sul mercato e arriva una soluzione pratica ed…

1 giorno ago

Niente da fare contro Marc Marquez: arriva la resa ufficiale, è tutto già deciso

Marc Marquez ha un margine impressionante nei confronti di Alex e di Pecco Bagnaia, e…

2 giorni ago

La sicurezza non è mai stata così economica: casco dei sogni a 60 euro

I caschi sono obbligatori da anni e con un prezzo del genere tutti vorranno questo…

2 giorni ago