La+Supercar+olandese+che+non+conoscevi%3A+un+bolide+per+palati+raffinati
bicizenit
/2023/12/04/la-supercar-olandese-che-non-conoscevi-un-bolide-per-palati-raffinati/amp/
News

La Supercar olandese che non conoscevi: un bolide per palati raffinati

Published by
Davide Russo

Il fascino delle supercar ha fatto proseliti anche in Olanda dove hanno elaborato un autentico bolide che molti di voi non ricorderanno

La passione per le auto sportive mette in mostra l’animo racing di ciascun automobilista. Persino coloro che guidano camion sognano di poter mettere le mani su un bolide con prestazioni da capogiro. La Ferrari ha tracciato la strada e, in seguito, tanti altri top brand hanno pensato di lanciarsi nella mischia nel tentativo di lasciare un segno nell’industria dell’Automotive.

Ecco una Supercar che non conoscevi – Bicizen.it

L’Olanda non è terra di marchi automobilistici di rilievo. Tuttavia da 3 anni a questa parte, quella olandese, è diventata la bandiera più esposta sul primo gradino del podio della categoria regina del Motorsport. Max Verstappen ha conquistato gli ultimi 3 riconoscimenti iridati in F1, dando una immagine diversa anche alla propria Nazione. Difatti è tornato in auge Zandvoort e sono proliferate le scuole di karting per un esercito di bambini che vuole sognare in grande.

Tre anni dopo la nascita di SuperMax, in Olanda due imprenditori decisero di fondare un brand che, nei primi anni del nuovo millennio, ha fatto molto parlare di se negli ambienti di élite dell’Automotive. La costruzione di auto artigianali è iniziata a concentrarsi, negli ultimi tempi, solo su bolidi elettrici ma, in passato, una piccola azienda costruttrice di vetture di lusso e di motori d’aviazione, la Spyker,si è ritagliato uno spazio importante tra i top brand.

L’attività legata agli aerei era partita nei primi 3 decenni del XX secolo con la partecipazione al famoso raid Pechino-Parigi del 1907, ma poi finì tutto in bancarotta nel 1929. Lo slogan della società è “Nulla tenaci invia est via”, che in latino significa “Per il tenace, nessuna strada è impercorribile”. Victor Muller e Maarten de Bruijn, nel 2000, decisero di rispolverare il motto per il lancio di due vetture spettacolari.

Lo stile unico delle Spyker Cars

La C8 e la C8 Laviolette che potete osservare in basso erano un capolavoro di stile. La Laviolette equipaggiava un propulsore V8, prodotto dall’Audi, che sprigionava 450 cavalli e consentiva alla supercar di raggiungere i 300 km/h. Le auto erano caratterizzate dall’alta qualità dei materiali e da un design sinuoso retrò che inneggiava alle vetture degli anni d’oro dei motori. Nel 2006 è stato svelato il SUV ad alte prestazioni Spyker D12 Peking-to-Paris svelato al salone dell’automobile di Ginevra.

Lo stile unico delle Spyker Cars (Ansa) – Bicizen.it

Il 26 gennaio 2010 è stato annunciato l’accordo fra Spyker e GM per l’acquisizione di Saab Automobile da parte dell’azienda olandese. Il brand svedese è fallito e ha trascinato in basso anche il marchio Spyker.

Prima di allora un altro modello di Spyker è entrato nella storia e potete osservarlo nel video del canale YouTube BrianZuk. La C8 Preliator ha lasciato tutti senza fiato alla kermesse del New York Auto Show. La vettura era una evoluzione stilistica della C8.

Le misure erano le seguenti: lunghezza 4,63 metri, larghezza 1,95 e altezza 1,20, vantando un peso di 1.390 kg che, unito ad un V8 biturbo, permetteva uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi e una top speed dichiarata superiore ai 320 km/h. Fu prodotta in appena 50 esemplari, a partire da 325mila euro, mentre la versione automatica si attestava intorno ai 330mila.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

3 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

6 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 settimane ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago