Il+nuovo+Suv+cinese+spacca+il+mercato+italiano%3A+costa+poco+e+fa+gi%C3%A0+paura
bicizenit
/2023/12/21/il-nuovo-suv-cinese-spacca-il-mercato-italiano-costa-poco-e-fa-gia-paura/amp/
News

Il nuovo Suv cinese spacca il mercato italiano: costa poco e fa già paura

Published by
Giancarlo Spinazzola

Il nuovo Suv pronto a sbaragliare la concorrenza arriva dalla Cina: prezzo irrisorio, tutte le caratteristiche

Un mercato sempre più in costante espansione quello dei Suv. Auto grandi, familiari, in grado di regalare spazio e comfort a profusione ed adatte per i lunghi viaggi.

Un nuovo Suv in arrivo dalla Cina – Bicizen.it

Senza dimenticare come si tratti di una categoria di veicoli buoni per tutte le occasioni; non a caso, anche i Suv di lusso sono in grado di affrontare l’off road, quello più irto di ostacoli senza il timore di essere “bloccato” da una strada sterrata.

Proprio in base ad un mercato dei Suv sempre più in espansione, le case automobilistiche si stanno regolando di conseguenza, mettendo a listino sempre più modelli di tal genere, sebbene non sempre economici.

Ecco quindi arrivare dalla Cina l’ennesima sfida, un modello che promette di insidiare i concorrenti in questo segmento. I costruttori cinesi guardano con sempre più interesse al mercato europeo dell’auto ed hanno come obiettivo il conquistare una buona fetta di esso, con occhio particolare anche all’Italia.

Altro Suv cinese in arrivo: caratteristiche e prezzo

E’ vicino al debutto in Italia la Omoda 5, il Suv dell’omonimo marchio che ha stipulato già accordi con alcune concessionarie italiane, tra cui Gino Motors, Gruppo Bossoni, Intergea, Pasquarelli, Carraro, Brandini e De Bona.

Il Suv sarà poco più lungo di 4 metri (4,4 per la precisione) ed in Italia avrà un motore a benzina 1.6 litri sovralimentato e spinto da una potenza di 197 cavalli e 290 Nm di coppia. Trazione integrale e cambio automatico a doppia frizione, l’auto dovrebbe superare agilmente i 190 km/h.

La Omoda 5 pronta ad arrivare anche in Italia – Bicizen.it

Nel corso del 2024, però, arriverà anche la versione elettrica, ancora più potente con un motore di 204 cavalli e 340 Nm di coppia. Discreta l’autonomia, di circa 450 km, un po’ meno la velocità per gli amanti del genere. Il Suv ad emissioni zero, infatti, è accreditato di una velocità di punta di 170 km/h per uno 0-100 in 7,8 secondi.

L’auto, dotata naturalmente di Apple CarPlay ed Android Auto, avrà un assistente vocale e sarà fornita anche di validi sistemi per la sicurezza a partire dal riconoscimento della segnaletica stradale al monitoraggio dell’angolo cieco fino al sistema di mantenimento della carreggiata.

Il Suv, che ha ottenuto 5 stelle EuroNcap nei crash test, ha anche l’assistenza nella guida in colonna e quella per i sorpassi oltre al sistema d’emergenza di frenata automatica. Ed il prezzo? Decisamente concorrenziale, considerato che dovrebbe partire da 28mila euro.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

4 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

6 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

20 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

23 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

1 giorno ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

1 giorno ago