Moto%2C+arriva+l%26%238217%3Bidrogeno%3A+Kawasaki+adesso+spacca+tutto
bicizenit
/2023/12/21/moto-arriva-lidrogeno-kawasaki-adesso-spacca-tutto/amp/
News

Moto, arriva l’idrogeno: Kawasaki adesso spacca tutto

Published by
Valerio

Kawasaki lancia la grande rivoluzione nel settore delle due ruote: arriva l’innovativa moto a idrogeno della casa storica giapponese.

Il mondo dei motori continua a studiare possibili innovazioni, alla ricerca di soluzioni ottimali al problema delle emissioni, senza sacrificare qualità e prestazioni. La sostenibilità, ambientale tanto quanto economica, è oggi la parola d’ordine del settore, e anche nel campo delle moto come tra le automobili non si può ignorare la questione. Tra le proposte più interessanti da questo punto di vista c’è quella della nuova moto di Kawasaki, che punta a utilizzare un sistema di alimentazione davvero unico.

Arriva l’idrogeno anche sulla tua motocicletta (Canva) – Bicizen.it

La storica azienda giapponese, fondata alla fine dell’Ottocento, si è affermata nel dopoguerra come uno dei leader del mondo delle due ruote, e oggi è nota soprattutto per la qualità delle sue moto. Un marchio di fama internazionale, il cui prestigio è alimentato anche dalle numerose vittorie nelle competizioni sportive. Ma Kawasaki non è solo sport, e gli ingegneri nipponici sono costantemente al lavoro per offrire novità all’avanguardia agli appassionati di motociclette.

All’EICMA del 2022, l’azienda presentò un prototipo davvero intrigante: un motore a 4 cilindri dall’estetica molto moderna e con una particolarità che lo rendeva davvero sorprendente. Il motore non funzionava attraverso l’alimentazione a benzina, ma con l’idrogeno in stato gassoso. Adesso, a un anno di distanza, la casa motoristica ha presentato la prima applicazione del suo progetto, la Ninja H2 Hyse, alla cui realizzazione hanno partecipato anche Honda, Suzuki e Yamaha allo stesso modo.

Kawasaki Ninja H2 Hyse: ecco la prima moto a idrogeno

Una due ruote rivoluzionaria, quella presentata nell’ambito dell’evento Group Vision 2030, tenutosi nel quartier generale di Akashi. Design futuristico, dalle forme spigolose e caratterizzato dal blu, che rimanda all’idrogeno, piuttosto che dal tipico verde di Kawasaki. L’estetica rimanda alla sport tourer H2 SX Supercharged, ma l’aspetto che colpisce di più di questa moto giapponese è chiaramente l’utilizzo dell’idrogeno come combustibile.

La nuova Ninja H2 Hyse. (Kawasaki) BiciZen

La moto si alimenterà infatti grazie all’utilizzo di cinque cartucce di idrogeno liquido poste in una delle due valigie laterali. Questo nuovo motore garantirà zero emissioni di CO2, ma senza alterare sensibilmente le prestazioni. Le previsioni di Kawasaki sono molto buone, ma per saperne di più dovremo attendere i primi test della Ninja H2 Hyse, che verranno effettuati nel corso del 2024. Ovviamente ancora non è dato sapere quando la potremo vedere disponibile in commercio, né tantomeno quale ipotetico prezzo di listino potrebbe avere.

Valerio

Recent Posts

Leclerc si lancia in una nuova avventura con la Ferrari: impegno “lontano” dalla F1

Charles Leclerc è pronto per il GP di Miami, ma nel frattempo è stato annunciato…

8 ore ago

BMW R 1300 RT fa la storia: tutti l’aspettavano, ha una tecnologia unica

La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…

11 ore ago

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

17 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

19 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

1 giorno ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

1 giorno ago