Stravolto+il+mondo+delle+auto%2C+arriva+la+gemella+della+Fiat+Multipla%3A+design+e+comfort+di+livello+assoluto
bicizenit
/2023/12/25/stravolto-il-mondo-delle-auto-arriva-la-gemella-della-fiat-multipla-design-e-comfort-di-livello-assoluto/amp/
News

Stravolto il mondo delle auto, arriva la gemella della Fiat Multipla: design e comfort di livello assoluto

Published by
Francesco Domenighini

La FIAT Multipla è stata una delle auto più chiacchierate al mondo, ma a quanto pare è pronta ad avere una strana “gemella” diversa. 

In casa FIAT sono tantissime le automobili che hanno riscosso grande successo e consenso del pubblico nel corso degli anni, ma anche quelle che hanno fatto discutere per un design alle volte particolare. Per tanti anni, la Multipla è stata presa di mira da comici, su tutto Dario Cassini, e barzellettieri che la vedevano come una vettura di pessimo gusto.

Fiat Multipla (Stellantis) – Bicizen.it

Si tratta di una monovolume con un particolare stile, forse arrivata un po’ in anticipo sui tempi, con la produzione che iniziò nel 1998, vide un deciso restyling del 2003 con una nuova versione, e si concluse nel 2010. L’ultima FIAT Multipla apparsa sul mercato si presentava con una lunghezza di 409 cm, una larghezza di 187 cm e un’altezza di 170 cm ma soprattutto con ben sei posti all’interno.

In questo modo era comunque un’automobile di dimensioni imponenti e spaziosa, con la presentazione ufficiale di questo modello che avvenne in occasione del Salone Internazionale di Ginevra nel 2004. Da un punto di vista motoristico, la FIAT decise di produrre diversi modelli, con quello di base che era un propulsore a 4 cilindri da 1600 di cilindrata che aveva modo di erogare fino a un massimo di 103 cavalli.

Il picco di velocità toccava così i 170 km/h, con il passaggio da 0 a 100 km/h che avveniva in 12,6 secondi, L’automobile difficilmente sarà rilanciata nei prossimi anni dalla FIAT, azienda che non ha mai disdegnato il voler riportare vecchi modelli sul mercato, ma ora sembra che esista un piano messo in moto dal Gruppo Stellantis – come riporta Auto Everyeye – e piazzata sotto un altro logo.

Citroen C3 Aircross: la “copia” della Multipla

A far parte del Gruppo Stellantis non è solo la FIAT, ma tra le varie aziende che compongono questo Gruppo vi è anche la Citroen. Il colosso francese ha deciso di recente di lanciare sul mercato la C3 Aircross, con la casa transalpina che ha potuto così dare vita a un  modello che vanta 416 cm di lunghezza, una larghezza di 176 cm e un’altezza da 160 cm.

Citroen C3 Aircross (Citroen Press Media – bicizen.it)

Ora però la casa francese sembra prossima a modificarla e non di poco, proprio partendo dal discorso lunghezza che dovrebbe così passare a 440 cm. Questo garantirà alla Citroen la possibilità di aggiungere anche una terza fila, rendendola così perfetta per le famiglie numerose. Con tutta probabilità si tratterà di una versione ibrida, con la componente elettrica che sarà la piattaforma STLA Smart Car.

La parte termica invece sarà un motore 1200 di cilindrata che ha modo di erogare un massimo di 100 cavalli. Si tratterebbe dunque di un grande cambiamento, visto che ora la Citroen C3 Aircross non solo rientra nella gamma delle utilitarie, ma allo stesso tempo è anche solo termica, o a benzina o a gasolio.

Il prezzo di partenza per questa auto al momento è di 23.650 Euro, una cifra che però si rifà alla versione con motore 3 cilindri da 1200 di cilindrata e con erogazione da 110 cavalli. L’aggiunta di una parte elettrica, si parla di una micro-ibridazione da 48 V, potrebbe far aumentare il prezzo, per una nuova Citroen C3 Aircross tutta da scoprire.

Cosa c’entra quest’auto con la Multipla vi starete chiedendo ora? La piattaforma in questione secondo indiscrezioni della stampa potrebbe nel 2025 diventare la base per la Nuova Fiat Multipla qualora il progetto andasse in porto. Un ritorno molto gradito ma, per ulteriori conferme, servirà ovviamente qualche anno di attesa.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

2 giorni ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

4 giorni ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

7 giorni ago

Che infortunio per Marc Marquez: i tempi di recupero fanno tremare Ducati

Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…

1 settimana ago

Lorenzo esalta Marquez: parole al miele per lo spagnolo dopo la vittoria del mondiale

Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…

2 settimane ago

Nuova proposta di lavoro per diplomati a Trenitalia: nessuna esperienza e carriera assicurata

Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…

2 settimane ago