Umbria+record+negativo%2C+la+regione+preoccupa+tantissimo+l%26%238217%3BItalia
bicizenit
/2023/12/28/umbria-record-negativo-la-regione-preoccupa-tantissimo-litalia/amp/
Mobilità

Umbria record negativo, la regione preoccupa tantissimo l’Italia

Published by
Matteo Fantozzi

L’Umbria preoccupa l’Italia con un record negativo che fa davvero paura. La splendida regione regala una delusione a tutto il paese, una cosa che nessuno si aspettava.

La sua bellezza è chiara a tutti, così come le evidenze legate alla sua storia. C’è una cosa che però non tutti sanno e che ci ha lasciato senza parole.

Record negativo in Umbria (ANSA) Bicizen.it

La regione è posta al centro del nostro paese e prende il nome dalla popolazione degli Umbri che la occupava in età antica. Si estende con una superficie di circa 8.500 chilometri quadrati in gran parte occupati da Perugia. L’unica altra provincia è Terni. Si tratta inoltre dell’unica regione che non tocca né i confini politici né quelli marittimi del paese. Inoltre la stessa parte di territorio ha 92 comuni, il minor numero in Italia.

Si tratta però solo di numeri, caratteristiche, che non corrispondono al triste record negativo di cui vogliamo parlarvi oggi. Purtroppo la situazione sta sfuggendo di mano e rischia veramente di complicarsi nelle prossime settimane se non vi si porrà rimedio. L’allarme è stato lanciato, anche se risulta difficile trovare una soluzione.

Umbria, il record negativo che spaventa

Abbiamo parlato di un record negativo legato all’Umbria, si tratta di uno scossone che potrebbe creare preoccupazione soprattutto tra i residenti. La salute è messa in bilico da questa brutta piega che ha preso la regione in questione.

Record negativo arriva dall’Umbria (Bicizen.it)

La Nazione ha svelato come gli umbri si spostino per la maggior parte del tempo in automobile o motorino. Si tratta infatti dell’ultima regione in Italia nella classifica della mobilità a piedi o in bici. Questo fa capire come ci sia meno allenamento, meno movimento, e molta più vita sedentaria di tanti altri posti.

A rivelare il tutto è l’ultima indagine portata avanti dal Sistema Passi dell’Istituto superiore di Sanità che fin dal 2014 sta raccogliendo informazioni sulla mobilità attiva del nostro paese. Nel biennio 2021/22 solo il 5.1% delle persone tra i 18 e i 69 anni in Umbria utilizzano bicicletta per andare a scuola, a lavoro o per muoversi tutti i giorni. Quando la media del paese è attorno al 10.5%.

Si tratta di numeri preoccupanti che devono far ragionare e portare a cercare una soluzione. Starà alle giunte comunali il compito di sensibilizzare sul movimento i cittadini, cercando di invertire una tendenza che rischia di essere piuttosto pericolosa sotto diversi punti di vista. Vedremo se arriveranno risposte positive o meno.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

4 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

7 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 settimane ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago