Monopattini%2C+rivoluzione+giapponese%3A+lo+porti+ovunque+e+costa+meno+di+1.000+euro
bicizenit
/2024/01/03/monopattini-rivoluzione-giapponese-lo-porti-ovunque-e-costa-meno-di-1-000-euro/amp/
Mobilità

Monopattini, rivoluzione giapponese: lo porti ovunque e costa meno di 1.000 euro

Published by
Francesco Domenighini

In Giappone è sempre il momento giusto per dare vita a delle innovazioni e questa volta tocca ai monopattini subire una rivoluzione.

Una delle nazioni che in questi anni ha dimostrato di essere uno dei grandi colossi della tecnologia e della mobilità mondiale è indubbiamente il Giappone. Il Paese del Sol Levante è stato uno dei primi a spingersi nel mondo dell’elettrico, anche se al momento sta puntando sempre di più sull’ibrido.

Così il Giappone cambia il mondo del monopattino! (Canva) – Bicizen.it

Il fatto di dover venire incontro alle esigenze dell’ambiente è di vitale importanza, considerando infatti come ormai le aziende di tutto il mondo si stiano lanciando verso una produzione elettrica. Non sono però solo auto e moto che devono incentivare questo cambiamento, ma ormai è chiaro come si stia cercando di ampliare il sistema  dei mezzi di trasporto in tutto e per tutto.

Uno dei mezzi condivisi che sta riscontrando il maggior consenso popolare è indubbiamente il monopattino, con quest’ultimo che in città è diventato molto richiesto e ambito. Ormai esistono letteralmente mezzi di questo genere in grado di destreggiarsi in qualsiasi situazione, con alcune aziende che hanno dimostrato di poter lanciare sul mercato anche dei monopattini adatti per lo sterrato.

In Giappone però si sa che ci sono delle metropoli grandi come delle nazioni, se non di più, per questo è importante essere pratici al massimo livello. La Shimizu è una delle nuove aziende impegnate nel settore e ha capito che il modo migliore per progettare i monopattini del futuro era quello di dare vita a modelli che potessero essere ripiegati comodamente, anche nel proprio zaino.

Shimizu Arma: il monopattino che si porta nello zaino

Sono ormai moltissimi coloro che decidono di recarsi nel luogo di lavoro con il monopattino elettrico, ma una volta arrivati qui non si sa mai dove lasciarlo. Sono purtroppo in aumento i furti anche di questi mezzi, dunque la Shimizu ha capito che il modo migliore per non perdere mai il monopattino era quello di renderlo pieghevole.

Shimizu Arma (Arma Press Media – bicizen.it)

Una decisione che aiuta moltissimo anche coloro che devono prendere dei mezzi pubblici come la metropolitana. Entrare con un monopattino è molto fastidioso, soprattutto per i passeggeri che sono già a bordo, ma per fortuna con un semplice gesto si potrà riporre il proprio mezzo a due ruote nello zaino.

La Arma ha un peso inoltre davvero irrisorio, dato che la progettazione finale l’ha portata a soli 4,5 kg. Ciò che però non manca è la assoluta qualità per quanto riguarda sia la batteria che il motore. Sono ben due le batterie interne da 3,5 Ah, il che le dà modo di avere un’autonomia complessiva di 14,5 km.

Ecco perché diventa importante utilizzare i mezzi di trasporto per spostarsi nel caso in cui il tragitto fosse troppo lungo. In strada lo Shimizu Arma mantiene comunque un’ottima velocità, dato che presenta un motore da 250 W che le dà modo di toccare i 24 km/h. Il costo di questo monopattino è di soli 900 Euro, anche se questo è il valore per il preordine. Nell’acquisto sarà data in dotazione una batteria, mentre per averne un’altra servirà un’aggiunta di altri 200 Euro, comunque un prezzo più che accettabile per un monopattino pieghevole.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Leclerc si lancia in una nuova avventura con la Ferrari: impegno “lontano” dalla F1

Charles Leclerc è pronto per il GP di Miami, ma nel frattempo è stato annunciato…

5 ore ago

BMW R 1300 RT fa la storia: tutti l’aspettavano, ha una tecnologia unica

La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…

8 ore ago

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

14 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

16 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

1 giorno ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

1 giorno ago