Avete+mai+visto+una+bici+ibrida%3A+%C3%A8+molto+diversa+da+un%26%238217%3Be-Bike+e+ha+pi%C3%B9+vantaggi
bicizenit
/2024/01/09/avete-mai-visto-una-bici-ibrida-e-molto-diversa-da-une-bike-e-ha-piu-vantaggi/amp/
Bici

Avete mai visto una bici ibrida: è molto diversa da un’e-Bike e ha più vantaggi

Published by
Matteo Fantozzi

Le bici ibride sono più che mai lanciate sul mercato, pronte a regalarci ulteriori colpi di scena nei prossimi anni. Oggi vi parliamo di un modello davvero straordinario.

A lanciare questa due ruote è l’azienda francese Anod che ha deciso di combinare i vantaggi offerti dalla tecnologia per regalare una bici a pedalata assistita ancora più leggera.

Una bici ibrida differente dalle e-bike (Instagram @anod.hybrid) Bicizen.it

Ma quale sono le differenze con la e-Bike? La bici ibrida, rispetto a quella elettrica, non ha bisogno di essere ricaricata sebbene abbia come questa un motore elettrico e una batteria. Si tratta di piccoli dettagli che però rendono i due mezzi di fatto un po’ differenti e non possibili da paragonare.

Il design è praticamente identico tra le due così come la struttura che è molto simile a quella di una normale mountain bike. Attenzione però perché con bici ibrida si può intendere anche una cosa diversa. Non forzatamente infatti parliamo di due ruote elettriche, ma in questo caso si affronta anche il discorso di una bici che combina le componenti della mountain bike con quella della bici da strada. Ma ora andiamo ad approfondire questo nuovo modello della Andor.

Anod Hybrid, la rivoluzione su due ruote

La Anod Hybrid è una bici ibrida speciale che sarà disponibile sul mercato dalla prossima primavera, ma che già oggi è preordinabile. Il costo si aggira attorno ai 3500 euro per via della forte componente tecnologica applicabile e che dunque non la rende disponibile a tutte le tasche.

Bici ibrida, la grande novità (Instagram @anod.hybrid) Bicizen.it

La due ruote combina un supercondensatore e una batteria tascabile, ma nonostante questo la bici a pedalata assistita è stata alleggerita decisamente rispetto ai modelli di pari valore.

Tra i punti di forza ci sarà anche l’aumento dell’autonomia di 70 km, ma anche il fatto che si può mettere una batteria al litio di riserva in tasca viste le sue dimensioni e il suo peso decisamente ridotti. Pensate che pesa 650 grammi ed è da 80 Wh. E incredibile funziona anche come power bank per smartphone e tablet.

Il telaio della bici è in alluminio con un peso complessivo di appena 20 kg che la fanno una due ruote davvero dalle prestazioni molto importanti. Questo permette di regalare delle prestazioni ancora migliori perché essendo leggera possiamo proiettarci in una corsa di maggiore efficacia in uno sprint che non può che essere considerato ben al di là delle aspettative che si hanno per un mezzo di questa tipologia.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Il colosso americano fallisce anche in Europa: meno turni, più tagli al personale

L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…

17 ore ago

Ducati è senza speranze: tutta colpa di Bagnaia

La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…

1 giorno ago

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

3 giorni ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

4 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

5 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

7 giorni ago