Disastro+nel+mondo+delle+Auto%2C+richiamati+quasi+2+milioni+di+modelli%3A+il+difetto+%C3%A8+grave
bicizenit
/2024/01/09/disastro-nel-mondo-delle-auto-richiamati-quasi-2-milioni-di-modelli-il-difetto-e-grave/amp/
Categories: News

Disastro nel mondo delle Auto, richiamati quasi 2 milioni di modelli: il difetto è grave

Published by
Alessandro

Che caos nel mondo delle auto: obbligate al richiamo quasi 2 milioni di modelli per grave difetto di fabbrica

Gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo. Un vecchio adagio che nella vita di tutti i giorni torna sempre utile ma che, ultimamente, sembra sposarsi bene a quanto sta accadendo nel mondo delle quattro ruote. E non sono giorni semplici per uno dei grandi colossi dell’Automotive, costretto ad un maxi richiamo che coinvolgerà quasi 2 milioni di modelli potenzialmente difettosi. E di conseguenza costretto a trovare una soluzione in tempi rapidi.

Maxi richiamo in fabbrica per queste auto (Ansa) Bicizen.it

Lo sa bene Tesla che ora si trova forzata ad affrontare l’ennesimo imprevisto dell’ultimo periodo. Dopo il lancio del tanto atteso Cybertruck, l’azienda di Elon Musk sta fronteggiando alcuni problemi produttivi. Problemi che ne rallentano la crescita e che costringono gli ingegneri Tesla ad intervenire prontamente.

Questa volta ad essere nel mirino del richiamo sono ben 1.610.105 modelli del marchio statunitense. Nello specifico le Tesla Model S e Model X importate e le Model 3 e Model Y prodotte in Cina nel periodo compreso tra il 26 agosto 2014 e il 20 dicembre 2023.

Maxi richiamo per Tesla, quasi 2 milioni di modelli coinvolti: tutto svelato

Che tipo di problema è stato riscontrato su questi modelli? In poche parole, le autorità cinesi hanno annunciato che Tesla dovrà intervenire quanto prima per risolvere un difetto relativo al software che regola l’Autopilot. Un difetto non da poco, visto che le funzioni connesse allo sterzo automatico potrebbero condurre ad incidenti seri.

Tesla, i motivi del richiamo in Cina (Ansa) – Bicizen.it

 

Secondo il comunicato delle autorità locali, il problema riscontrato: “[…] aumenterebbe pericolosamente il rischio di collisione con altri veicoli e presenta diversi rischi per la sicurezza del conducente e dei suoi passeggeri”. Non solo: l’azienda di Elon Musk dovrà risolvere anche un problema relativo alla chiusura e all’apertura automatica delle portiere. Il rischio è che queste possano aprirsi in maniera anomala in seguito ad una collisione. O che, peggio, restino chiuse e finiscano con l’intrappolare chi all’interno.

Insomma, una gran mole di lavoro per i centri Tesla di Pechino e di Shanghai. Per risolvere le problematiche relative all’Autopilot e alle portiere automatiche, però, non ci sarà bisogno di portare l’auto in officina. L’intervento sarà effettuato a distanza con tecnologia OTA (Over the Air, ndr) e risolverà con un aggiornamento del software. Per i clienti interessati dal richiamo non sono previsti costi e oneri derivanti dall’intervento.

Alessandro

Recent Posts

L’intelligenza artificiale prende il controllo degli stabilimenti automotive: problema serio per i dipendenti

La Renault in Spagna sta avanzando con la tecnologia nei suoi impianti, sfruttando le innovazioni…

3 ore ago

Ibrahimovic non ama solo il Milan: lo hanno beccato con un mito eterno

Zlatan Ibrahimovic ha modo di dedicarsi anche ad altro oltre al Milan e di recente…

7 ore ago

Svolta clamorosa in favore delle auto elettriche: hanno una qualità che fa bene a tutti

Le auto elettriche non crescono nei volumi di vendita come in molti potevano sperare, ma…

1 giorno ago

Altro che stop: i cittadini possono tirare un bel sospiro di sollievo

Da anni i cittadini devono fare i conti con continui blocchi, ma ora le cose…

1 giorno ago

Torna una mitica Alfa Romeo? Le immagini parlano chiaro, tutti a bocca aperta

L'Alfa Romeo si è allontanata dal canonico DNA delle sue auto nel corso degli ultimi…

2 giorni ago

Arriva la eBike super prestazionale e lussuosa: attenzione però, se ne venderanno solo 100

Le eBike spopolano sul mercato e ora non mancano le grandi novità riguardo al settore.…

2 giorni ago