Quante volte hai perso ore per cercare un parcheggio? Soprattutto se abiti in una grande città questa cosa ti sarà accaduta e oggi potrebbe essere arrivata l’idea in grado di cambiarci radicalmente la vita.
Sicuramente sembra una cosa difficile da realizzare eppure l’idea che è stata progettata è davvero convincente e presto sarà attuata in tutta Italia. Andiamo a scoprire qualcosa in più.
Che si tratti di macchina, moto, bici o monopattino trovare parcheggio è sempre una cosa frustrante. In città come Roma o Milano quando si esce dal lavoro e si torna a casa si possono passare anche delle ore nei pressi della nostra abitazione prima di trovare posto e poter salire su.
Uno stress infinito che è legato senza nessun dubbio anche all’impossibilità poi di uscire successivamente perché sarebbe un’impresa trovare un parcheggio per la seconda volta. Quello che appare evidente però è che si deve trovare una soluzione e oggi vi raccontiamo una cosa che potrebbe cambiare radicalmente la vita a ognuno di noi. Andiamo ad approfondire da vicino la quesitone in maniera puntuale e precisa.
L’idea nasce in Olanda a Utrecht dove hanno lavorato anni per trovare una soluzione all’emergenza legata al parcheggio. Dopo studi e riflessioni sono riusciti finalmente a trovare un rimedio che dovrebbe essere da esempio per molti altri paesi compreso il nostro.
Stiamo parlando di bici ovviamente e il parcheggio di Utrecht è il più grande del mondo, una struttura che può contenere 12500 biciclette con spazi accessibili e la sicurezza al primo posto. Va detto che la città olandese ha una percentuale di persone che utilizzano la bici giornalmente per andare a lavoro piuttosto alta, si parla del 60% degli abitanti della città.
Per questo si è deciso di fare un investimento da ben 45 milioni di euro. La prima fase dei lavori è durata ben cinque anni con apertura nel 2017 quando c’erano 7500 posti bici. Le cose sono poi migliorate e oggi viaggiare dentro questo parcheggio è proprio un’esperienza molto particolare.
Il parcheggio si trova nel cuore della città e si collega direttamente con la stazione centrale, progettato dall’Ector Hoogstad Architecten è stato studiato con pilastri a forma di tromba ed è composto anche da grandi lucernari che ne fanno un posto veramente unico.
E attenzione perché il posto sta diventando anche meta di pellegrinaggio di turisti curiosi che hanno un motivo in più per viaggiare in questa splendida cittadina olandese.
L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…
Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…
La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…
La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…
Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…
Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…