Monopattini+addio%2C+con+questa+invenzione+non+ci+serviranno+pi%C3%B9
bicizenit
/2024/01/11/monopattini-addio-con-questa-invenzione-non-ci-serviranno-piu/amp/
Mobilità

Monopattini addio, con questa invenzione non ci serviranno più

Published by
Matteo Fantozzi

Innovazione, tecnologia il mondo della mobilità no si ferma mai con novità sempre frizzanti e interessanti. Quelle di cui vi parliamo oggi potrebbero farci dire addio per sempre ai monopattini.

Negli ultimi anni i monopattini elettrici sono diventati un vero e proprio mezzo di trasporto. In qualsiasi città vediamo sfrecciare questi veicoli a impatto ambientale zero che portano persone da un quartiere all’altro a spese praticamente pari a zero.

Addio ai monopattini (Bicizen.it)

Sostanzialmente ci troviamo di fronte a un mezzo che ha messo in un angolo anche le biciclette, pure quelle elettriche, diventando protagonista dello sharing. Nelle grandi città è infatti possibile, grazie a una semplice applicazione sullo smartphone, noleggiare anche per pochi minuti un mezzo trovato nelle strade della città.

In grado di invadere ogni paese del mondo ora potrebbero essere messi alla berlina da un’interessante innovazione che sembra prendersi le prime pagine della mobilità. Ma andiamo a scoprire da vicino di cosa si tratta, un prodotto ecosostenibile, a impatto economico pari a zero e in grado di regalarci anche un sano divertimento che non fa mai male.

I Moonwalkers, un’innovazione che mette ko il monopattino

Si chiamano Moonwalkers e la citazione di Michael Jackson è abbastanza evidente, pronti a mettere ko i monopattini elettrici e a prendersi il futuro della mobilità.

Al Ces 2024 debutterà questa nuova generazione di sandali motorizzati, molto belli da vedere quanto facili da utilizzare. Si tratta di una sorta di ibridazione tra un paio normale di sandali e dei pattini a rotelle. La Shift Robotics ha diminuito a quattro le ruote che originariamente erano dieci, andando così ad alleggerire la struttura e a rendere questi sandali decisamente più performanti.

I Moonwalkers faranno dire addio ai monopattini? (Youtube Wired) Bicizen.it

Il prezzo rimane molto alto e non accessibile a tutti, ma se si inizieranno a vendere dei modelli anche questo potrebbe scendere e rendere il prodotto maggiormente accessibile. Al momento però si parla per un paio di circa 1200 euro per l’acquisto.

Nel 2022 le Moonwalkers avevano già debuttato sul mercato, non riuscendo a rapire l’attenzione del pubblico. Proprio per questo si è deciso di rivedere ogni tipo di sistema di controllo per rendere l’interazione maggiormente semplice e più facile da gestire.

L’azienda di produzione promette per questa versione un turbo di 2.5x rispetto alla normale camminata e li consiglia anche in ambito professionale. Potrebbero infatti diventare il futuro per i rider regalando maggiore leggerezza, più rapidità e anche una certa sicurezza. Chissà se davvero si prenderanno il mercato.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

52 minuti ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

14 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

17 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

23 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

1 giorno ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

2 giorni ago