Vai+in+bici+spesso%3F+Devi+assolutamente+sapere+queste+cose+sull%26%238217%3Bidratazione
bicizenit
/2024/01/11/vai-in-bici-spesso-devi-assolutamente-sapere-queste-cose-sullidratazione/amp/
News

Vai in bici spesso? Devi assolutamente sapere queste cose sull’idratazione

Published by
Matteo Fantozzi

Quando si va in bici è molto importante essere ben idratati. Sicuramente chiunque fa sport è consapevole di quanti liquidi si perdano già dopo pochi minuti dall’inizio della prestazione.

Per questo motivo è un particolare da non sottovalutare per la nostra salute e per evitare che della sana attività fisica si trasformi in qualcosa che può essere veramente molto pericolosa per la nostra salute.

Vai in bici? Bevi (Bicizen.it)

I tessuti biologici e i nostri organi sono sicuramente funzionali se idratati, quando perdono liquidi iniziano a darci qualche problema. Chiaramente quando spingiamo nello sport è fondamentale che ci sia immediata reidratazione per recuperare subito quanto perso con il sudore.

Sicuramente quando si va in bici si consumano tante energie e anche per avere prestazioni migliori, oltre che per salvaguardare il nostro organismo, bere può essere fondamentale. Andiamo dunque a scoprire quello che diventa fondamentale durante lo sforzo massimo e cosa assumere.

Idratazione in bici, cosa fare?

Ma cosa si deve bere quando si va in bici e come è giusto idratarci? Sono diverse le scuole di pensiero con chi predilige un metodo rispetto a chi ne utilizza un altro.

In media però sono tutti concordi con il sottolineare che servono 500 millilitri di acqua per ogni ora che si va in bici. C’è poi chi consiglia di bere anche delle bevande isotoniche, cioè una dove c’è la stessa osmolarità del plasma. Sono note anche come bevande elettrolitiche.

Bere durante lo sport, come? (Bicizen.it)

Ovviamente sono fondamentali anche i segnali che ci invia il nostro organismo. La sensazione di sete è proprio il campanello d’allarme principale che ci sottolinea che è giunto il momento di bere e di idratarsi.

Molto dipende dalla temperatura, si attesa che quando salgono le temperature sia consigliabile raggiungere anche i due litri, due e mezzo, durante e dopo la prestazione.

Quello che vi consigliamo, per prima cosa, è di rivolgervi a un medico che vi potrà indicare quale sforzo fare e come reintegrare la perdita di componenti fondamentali per il nostro organismo come per esempio sali minerali.

Proprio un medico ci potrà consigliare se bere bevande zuccherate o shake specifici per il recupero delle nostre forze fisiche. Attenzione però a sottovalutare questo parametro perché potrebbe davvero rivelarsi importante sotto diversi punti di vista.

Il rischio di creare dei danni al nostro organismo è evidente e impossibile da non calcolare con attenzione. Proprio per questo evitate di non idratarvi con il pensiero che il vostro corpo possa sopportare qualsiasi tipo di sforzo in questo senso.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Il colosso americano fallisce anche in Europa: meno turni, più tagli al personale

L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…

12 ore ago

Ducati è senza speranze: tutta colpa di Bagnaia

La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…

23 ore ago

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

2 giorni ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

4 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

5 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

6 giorni ago