Patologie+del+ciclista%2C+ecco+quali+sono+i+mali+pi%C3%B9+comuni+e+come+evitarli
bicizenit
/2024/01/14/patologie-del-ciclista-ecco-quali-sono-i-mali-piu-comuni-e-come-evitarli/amp/
Curiosità

Patologie del ciclista, ecco quali sono i mali più comuni e come evitarli

Published by
Matteo Fantozzi

Sono numerose le patologie in cui un ciclista può incorrere. Si tratta di situazioni legate allo sport che però possono essere prevenute se si prendono delle minime precauzioni.

Ovviamente non vogliamo soffermarci sugli eventi traumatici, questo perché casuali e dunque impossibili da prevedere. Vogliamo analizzare quelle patologie che invece si innescano per una cattiva abitudine e per il nostro modo di porci quando saliamo in sella.

Patologie del ciclista (Bicizen.it)

Il ciclismo è uno sport completo, nel quale mettiamo sotto stress tantissimi muscoli del nostro corpo e che ci aiuta a stare meglio se fatto nel modo giusto. Allo stesso tempo diventa fondamentale anche che la bici sia messa nell’assetto giusto per evitare possibili complicazioni. In questo senso una visita biomeccanica può essere il primo consiglio per evitare ogni tipo di malanno. 

Attraverso questo tipo speciale di controllo medico infatti la bici viene messa in condizione perfetta per la struttura del nostro fisico, permettendoci dunque di non sforzare i muscoli nella maniera scorretta. Ma andiamo ora ad analizzare più da vicino tutti quei problemi fisici in cui potremmo incappare se facciamo ciclismo in maniera seria e continuativa.

Quali sono le patologie del ciclista e come evitarle?

Dolori del ciclista, i rimedi (Bicizen.it)

Andiamo a leggere quali sono le patologie in cui un ciclista può incorrere:

  • Mal di schiena lombare: problemi localizzati alla parte bassa della schiena
  • Sciatalgia: infiammazione del nervo sciatico che può portare a dolore in tutta la gamba
  • Infiammazione inguine e anca: dolore alla parte bassa del pube e anche all’attacco della gamba tra femore e bacino
  • Formicolio alle dita delle mani: fastidio persistente causato dal manubrio o più in generale dalla posizione della cervicale
  • Sindrome della bandelletta ileotibiale: infiammazione alla parte laterale del ginocchio nata da un sovraccarico funzionale
  • Sindome patello-Femorale: infiammazione dovuta all’attrito eccessivo tra la regione posteriore della rotula e quella terminale del femore

Di fronte a tutti questi problemi non c’è solo la biomeccanica a darci una mano, ma anche molti altri aspetti. Sono diverse le cose da fare da prepararsi in maniera atletica precisa e mirata, fino alle fasi di scarico, arrivando al riposo notturno e adeguato recupero. Inoltre ci sono anche dei cuscini fatti appositamente per i ciclisti che diventano utili per dormire nella posizione corretta e nascono per permettere il giusto relax delle parti anatomicamente sottoposte a stress.

Il consiglio principale è quello di affidarsi a degli esperti che possono condurci verso la strada giusta per evitare che si possano accumulare problemi.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Leclerc si lancia in una nuova avventura con la Ferrari: impegno “lontano” dalla F1

Charles Leclerc è pronto per il GP di Miami, ma nel frattempo è stato annunciato…

10 ore ago

BMW R 1300 RT fa la storia: tutti l’aspettavano, ha una tecnologia unica

La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…

13 ore ago

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

19 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

21 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

1 giorno ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

2 giorni ago