Se+vai+in+bici+a+lavoro+lo+Stato+ti+da+molti+soldi%3A+come+fare+la+domanda
bicizenit
/2024/01/18/se-vai-in-bici-a-lavoro-lo-stato-ti-da-molti-soldi-come-fare-la-domanda/amp/
Mobilità

Se vai in bici a lavoro lo Stato ti da molti soldi: come fare la domanda

Published by
Matteo Fantozzi

Andare in bici potrebbe diventare un motivo per i nostri cittadini di guadagnare soldi. Scelta inaspettata che può cambiarci la vita, come fare la domanda.

Una scelta che potrebbe regalare davvero serenità a molte famiglie e permettere inoltre di risparmiare i soldi del carburante.

Soldi dallo Stato per andare in bici a lavoro (Bicizen.it)

La società d’oggi impone un cambiamento che sia anche rapido per cercare di evitare che l’inquinamento atmosferico possa influire negativamente sulla nostra salute. La bici è il mezzo del futuro e ora se ne sono rese conto anche le istituzioni, pronte ad allargare i cordoni della borsa per incentivare le persone a lasciare la macchina in garage e salire su una due ruote per fare i loro spostamenti giornalieri.

Diventa fondamentale, sotto questo punto di vista, lavorare con ferma attenzione e cercare di ottimizzare il nostro tempo per scegliere la bici come mezzo principale. Da fin troppo tempo siamo abituati infatti a prendere la macchina anche per fare pochi chilometri di strada. Oggi la tendenza andrebbe invertita alla ricerca di un mondo più sano e in grado di regalarci tutto ciò di cui abbiamo bisogno. Ma ora andiamo a leggere come lo Stato interverrà per incentivare l’utilizzo delle nostre due ruote.

Incentivare i cittadini, il bonus per andare in bici

Avete mai pensato di essere pagati per andare in bicicletta a lavoro? Beh, per alcuni questa cosa potrebbe presto diventare una realtà.

Il Comune di Verona sta studiando, come riportato da L’Arena, dei progetti di altre realtà locali per portarli nella sua. È così che si stanno studiando premi e incentivi per quelli che si recano in bici a lavoro.

La bici ci fa guadagnare (bicizen.it)

Di questo se ne stanno occupando, direttamente da Palazzo Barbieri, Michele Bertucco (assessore a lavoro, bilancio e personale) e Tommaso Ferrari (assessore a transizione ecologica, ambiente e mobilità).

Bertucco ha specificato, sempre come riportato da L’Arena, il suo punto di vista: “Stiamo portando avanti una serie di colloqui anche con le rappresentanze sindacali in modo da stabilire in accordo con loro tutti gli aspetti del progetto per poi andare a decidere quanto mettere a bilancio e farlo partire subito in maniera sentimentale”.

Ferrari invece ha spiegato: “Sarà un ottimo punto di partenza che ci metterà nelle condizioni migliori per dialogare con aziende private affinché predispongano progettualità molto simili”. 

Sono parole importanti che fanno capire come sia pronta una svolta già nei prossimi mesi e che l’evento si possa estendere anche in tutto il resto del paese.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Leclerc si lancia in una nuova avventura con la Ferrari: impegno “lontano” dalla F1

Charles Leclerc è pronto per il GP di Miami, ma nel frattempo è stato annunciato…

10 ore ago

BMW R 1300 RT fa la storia: tutti l’aspettavano, ha una tecnologia unica

La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…

13 ore ago

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

19 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

21 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

1 giorno ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

2 giorni ago