Decathlon%2C+arriva+l%26%238217%3Be-Bike+perfetta+per+tutti%3A+costa+pochissimo+ed+%C3%A8+leggerissima
bicizenit
/2024/01/20/decathlon-arriva-le-bike-perfetta-per-tutti-costa-pochissimo-ed-e-leggerissima/amp/
Bici

Decathlon, arriva l’e-Bike perfetta per tutti: costa pochissimo ed è leggerissima

Published by
Matteo Fantozzi

Oggi vi parliamo della nuova e-Bike lanciata da Decathlon che si prepara a sbaragliare il mercato delle due ruote. Si tratta di un modello ad altissima tecnologia e a un prezzo accessibile.

Il mondo delle bici elettriche è protagonista di continue evoluzioni con la possibilità di trovare molto spesso modelli che fanno al nostro caso.

Decathlon, e-bike economica (Youtube Bicifaidate) Bicizen

E Decathlon è sicuramente un gigante quando si parla di due ruote. L’azienda francese è stata fondata nel 1976 in Francia da Michel Leclercq per poi spargersi a macchia d’olio in tutta Europa. Nel nostro paese arriva per la prima volta nel 1993 con il primo negozio aperto a Baranzate.

Fin da subito l’attenzione per il mondo dello sport è coincisa anche con un grande occhio di riguardo per il mondo delle biciclette. Dapprima la gente si è fiondata in filiali di questa catena soprattutto per i prezzi molto bassi, poi però è arrivata anche la qualità mantenendo una linea di spesa accessibile ai più. Oggi vi raccontiamo l’ultima bici elettrica lanciata sul mercato da questo colosso che si prepara a monopolizzare un mercato che non sembra diventare mai saturo.

Bici elettrica da Decathlon, fai un grande affare

Sappiamo tutti che comprare una bici elettrica più rappresentare una bella spesa, ma allo stesso tempo siamo consapevoli che da Decathlon si può risparmiare. Anche questa volta il connubio tra qualità e portafoglio si abbina per un prodotto di ottimo livello.

Bici elettrica a buon prezzo Decathlon (Youtube JearsCycling) Bicizen

La bici che vi vogliamo presentare è la Van Ryself E-EDR AF, un modello ultraleggero da strada. Il peso è infatti appena di 14 kg e rappresenta la primissima dell’azienda che si pone come leader in questa piccola frangia del settore che bada molto alla consistenza e dunque all’aerodinamicità del mezzo.

Il motore montato è un Mahle X35 compatto e leggerissimo che riesce a prendere energia da una batteria con una capacità di 250 wattora che si trova sul telaio. L’autonomia dichiarata è di ben 100 km con una sola ricarica. Un fattore da tenere in considerazione quando si va ad acquistare questo tipo di due ruote.

Il prezzo è importante, ma accessibile se si considerano le caratteristiche. Si parla di 2800 euro, considerando che i pari modelli costano anche il doppio possiamo considerarlo sicuramente un qualcosa di molto interessante. La trasmissione è formata da un gruppo elettronico Sram Apex AXS con 12 rapporti selezionabili di fatto attraverso un cambio elettronico che è rapido e reattivo.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Il colosso americano fallisce anche in Europa: meno turni, più tagli al personale

L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…

12 ore ago

Ducati è senza speranze: tutta colpa di Bagnaia

La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…

1 giorno ago

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

3 giorni ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

4 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

5 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

7 giorni ago