Cicloturismo%2C+che+cos%26%238217%3B%C3%A8%3F+Italia%2C+Mtb+Tour%2C+da+zero%2C+rivista
bicizenit
/2024/01/24/cicloturismo-che-cose-italia-mtb-tour-da-zero-rivista/amp/
Curiosità

Cicloturismo, che cos’è? Italia, Mtb Tour, da zero, rivista

Published by
Matteo Fantozzi

Che cos’è il cicloturismo? Oggi ci confrontiamo con un aspetto molto particolare legato al mondo delle due ruote e che non in molti conoscono.

Scopriremo una pratica che è sempre più sviluppata anche in Italia e che ci permetterà di scoprire anche altri particolari davvero molto interessanti.

Che cos’è il cicloturismo? (Bicizen.it)

Cicloturismo, che cos’è?

Di base il cicloturismo è una forma di turismo che si pratica in bicicletta con alcune varianti. Infatti alcuni tour prevedono l’utilizzo di treno più bici per arrivare alle varie mete e forniscono supporto logistico soprattutto per quanto riguarda il trasporto dei bagagli.

Sicuramente tra i vantaggi di questo c’è il fatto che è decisamente economico e anche caratteristico uscendo fuori dai canoni e permettendo di vedere degli splendidi scenari. Insomma il viaggio si gode molto di più nel suo percorso anche se bisogna sottolineare che per farlo ci vuole una preparazione fisica non indifferente.

Partire da zero non è facilissimo e ci vuole una preparazione precedente anche perché molto spesso si coprono delle distanze anche piuttosto ampie. Inoltre ci vuole anche una preparazione non indifferente che permetta di essere pronti ed equipaggiati per tutto quello che servirà fare lungo il percorso che andremo a sostenere.

Italia

Cicloturismo, scopriamo qualcosa di più (Bicizen.it)

In Italia il cicloturismo è molto sviluppato anche per l’apertura di tantissime ciclovie che hanno permesso di vivere delle emozioni al di fuori anche del semplice sport.

Andiamo dunque a elencare quelle che sono le più importanti e conosciute nel nostro paese:

  • Ciclabile: delle Dolomiti, delle Città Murate,
  • Ciclopiste: del Sole
  • Ciclovie: Mantova-Peschiera, dell’Arno, della Toscana, della Val Brembana, della Val Seriana, Alpe Adria, Francigena
  • Pista ciclabile: della Riviera Ligure, del Trentino, dell’Alto Adige,
  • Corridoio: Verde Adriatico,
  • Reti ciclopedonali: della provincia di Brescia, della provincia di Mantova
  • Percorsi cicloturistici: della provincia di Ferrara
  • Bicipolitana: di Bologna, di Pesaro

Mtb Tour

Cicloturismo informazioni (Bicizen.it)

Per quanto riguarda il cicloturismo, sicuramente Mtb Tour è l’evento più conosciuto con tanto di organizzazione di eventi e un seguito di pubblico piuttosto importante. L’obiettivo che ci si pone è sempre lo stesso e cioè quello di passare una giornata in Mountain bike insieme a tanti altri bikers immersi nella natura e alla scoperta degli splendidi scenari che offre il nostro paese.

Ovviamente si tratta di un percorso interessante che permette di conoscersi tra loro a tante persone che amano questo tipo di turismo. Inoltre vengono fornite indicazioni utili e consigli che permettono di scoprire anche nuovi modi di approcciarsi a questo mondo molto particolare e decisamente amato.

Da zero

Cicloturismo, approfondimento (Bicizen.it)

Si può fare cicloturismo da zero? Come specificato in precedenza è davvero molto complicato, perché sicuramente ci si approccia a un’attività che prevede una preparazione fisica non indifferente. Chi si occupa di questo si trova a pedalare anche per più ore consecutive, cosa che ovviamente non tutti possono sostenere.

Il primo consiglio è quello di rivolgersi al medico curante, per capire se questo tipo di attività è concessa dal punto di vista prettamente fisico. Inoltre è molto importante arrivare preparati anche per quanto riguarda l’attrezzatura. In un viaggio lungo, nonostante il sostegno di chi organizza il tour, sono diverse le cose che potrebbero tornarci utili dalle basiche problematiche alimentari da gestire a i problemi tecnici da dover aggiustare rapidamente sul posto per poi ripartire.

Rivista

A proposito, esiste anche una rivista che si chiama Cicloturismo e che è in edicola dal 1988 per trattare un ambito così complesso e anche un po’ sottovalutato e tralasciato sotto diversi punti di vista.

All’interno troviamo tantissimi utili consigli che ci permettono di affrontare questo specifico campo con maggiore consapevolezza e con sicuramente più strumenti per evitare problemi di ogni tipo.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Auto elettriche in ginocchio: il dato che mette tutto in discussione

Il duello tra le auto termiche e quelle elettriche continua a tenere banco nel Vecchio…

9 ore ago

Addio per sempre a queste auto: non le vedremo più in futuro, lacrime tra i fan

Alcune auto non faranno il loro ritorno sul mercato nel 2026, segno di un settore…

12 ore ago

Batosta per gli operai: i “robot” toglieranno il lavoro nell’automotive

Le novità nel mondo moderno non mancano davvero, ma alcune sembrano essere delle mazzate per…

18 ore ago

Audi rilancia il gasolio: il modello più amato ora a prezzo di saldo

Novità importanti in casa Audi, con il colosso tedesco che sembra pronto a voler rilanciare…

20 ore ago

Arriva una novità clamorosa per le auto elettriche: pericoli annullati, ora cambia tutto

Le auto elettriche a volte preoccupano i clienti per rischio incendi o problematiche simili. Ora…

1 giorno ago

Quanti watt poteva raggiungere Marco Pantani? Il dato è pazzesco, ecco perché era il più forte di tutti

Marco Pantani era una leggenda del ciclismo, ed anche i numeri dimostrano quanto fosse superiore…

2 giorni ago