Mai+pi%C3%B9+in+bici+e+monopattino%3A+arriva+la+stretta+del+Governo
bicizenit
/2024/01/27/mai-piu-in-bici-e-monopattino-arriva-la-stretta-del-governo/amp/
Categories: Mobilità

Mai più in bici e monopattino: arriva la stretta del Governo

Published by
Matteo Fantozzi

Dovremo dire addio a bici e monopattini? Improvvisamente arriva la stretta del Governo che nessuno si sarebbe potuto aspettare, ma cosa è successo? Ve lo spieghiamo. 

L’elettrico ha cambiato il mondo in fatto di mobilità, rivoluzionando il nostro paese. Il Governo si è dovuto adattare a cercare nuove soluzioni anche dal punto di vista della legge.

Addio a monopattini e bici (bicizen.it)

Le nostre città sono sempre più trafficate e inquinate, per questo l’evoluzione dell’elettrico in fatto di mobilità ha preso il via in questi ultimi anni cambiando diverse cose all’interno del nostro paese. Bici e monopattini sono iniziati a sfrecciare per le strade delle nostre cittadine senza tener ben presente aggiornamenti in fatti di normative.

E ora che la mobilità ecosostenibile sta diventando un fattore sarà necessario aggiornare anche le leggi per permettere a chi viaggia per le nostre strade di non correre rischi e di non cadere in multe di nessun tipo. Vi vogliamo spiegare l’ultima stretta che ha lasciato un po’ tutti sorpresi e che potrebbe ancora una volta mescolare le carte in tavola.

Bici e monopattino la stretta del Governo

La stretta del Governo parte da Jesi dove l’Amministrazione Comunale ha firmato un’ordinanza in merito a bici e monopattini come riportato da YouTvrs.it. Si tratta sicuramente di una notizia inaspettata e che potrebbe presto coinvolgere altre città spargendosi a macchia d’olio.

Addio mobilità (Bicizen.it)

La mobilità umana aveva creato dei problemi nel centro città, causando diverse polemiche anche sui social network. Diversi pedoni erano stati investiti da mezzi che viaggiavano su marciapiedi e contromano senza badare assolutamente al Codice della Strada. Una convinzione, purtroppo, comune di alcuni che credono di non dover rispettare regole.

Così l’Amministrazione Comunale è scesa in campo per disciplinare ciò che accadeva in Corso Matteotti e nelle principali vie del centro in merito a pedoni, automobili e velocipedi. L’obiettivo è quello di difendere i cittadini deboli della strada per far convivere tutti i mezzi di trasporto esistenti con tranquillità e serenità.

In alcune fasce orarie, è stato disposto, in queste vie qualsiasi tipo di velocipede si dovrà portare a mano. Le fasce sono soprattutto dalle 17 alle 20 dei giorni festivi e dalle 9 alle 3 dei giorni lavorativi e soprattutto in quelli del mercato. Una scelta atta a tutelare chi si muove a piedi che potrebbe rientrare nei rischi di essere ferito anche gravemente. Vedremo quante altre città si aggregheranno, sicuri che capiterà a molte.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

6 giorni ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

1 settimana ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

2 settimane ago

Che infortunio per Marc Marquez: i tempi di recupero fanno tremare Ducati

Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…

2 settimane ago

Lorenzo esalta Marquez: parole al miele per lo spagnolo dopo la vittoria del mondiale

Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…

2 settimane ago

Nuova proposta di lavoro per diplomati a Trenitalia: nessuna esperienza e carriera assicurata

Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…

3 settimane ago