RC Auto in aumento che mazzata per gli automobilisti: sale il costo fino al 40% in più! Ecco tutto ciò che c’è da sapere.
Mazzata per gli automobilisti che in alcune città dovranno fare i conti con l’aumento del costo dell’RC Auto. Non si può fare nulla, alcune città sono state più colpite di altre anche per via dei sinistri registrati. Ecco tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati a qualsiasi evenienza.
L’RC Auto è in aumento, in alcuni comuni più di altri, è un dato di fatto di questo 2024. L’assicurazione sul veicolo è obbligatoria per legge quindi non si scappa e non si può evitare. Ma quantomeno di può arrivare preparati a ciò che ci si può e deve aspettare.
I dati di cui andremo a parlare arrivano direttamente dall’Osservatorio di ‘Facile.it’ che ha analizzato tutti i cambiamenti dell’indice dei pagamenti effettuati dal 2022 fino a dicembre 2023. Questo 2024 non differirà, anzi in alcune città soprattutto non si ‘scappa’ dal costo in aumento. L’esempio emblematico è quello di Catania ma non è l’unico.
Secondo l’Osservatorio di ‘Facile.it’, appunto, la città più colpita dagli aumenti dell’RC Auto è stata in Italia appunto Catania. Nel Comune siciliano, infatti, l’aumento registrato fino a questo momento è del ben 38,4 per cento! Un dato che lascia da pensare e che è scaturito anche dal numero di sinistri registrati in città. Chi tra l’altro ha commesso un incidente sul finire del 2023 e deve ancora pagare la somma corrispondente, vedrà aumentare il costo dell’RC auto e peggiorare la propria classe di merito. Sarà così per Catania ma non solo, anche altre città in Sicilia saranno coinvolte negli aumenti.
Lo studio ha voluto prendere in considerazione ben 68.000 preventivi sottoscritti nella Regione Sicilia solo tra novembre e dicembre 2023. I più colpiti, in termini di categoria, sono stati tre: pensionati, impiegati d’azienda e disoccupati. Solo a Catania il 2,13 % vedrà aumentare il proprio premio. Ma occhio anche a città come Palermo, Messina, Caltanissetta, Siracusa e Ragusa che faranno anche peggio in termini di percentuali. In media ora si è arrivati a pagare 644,95 euro rispetto ai 397,28 euro che si pagavano nel 2022, solamente due anni fa.
Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…
La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…
La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…
Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…
Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…
I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…