Ultima+ora+in+Italia%2C+milioni+di+euro+bruciati+in+pochi+minuti%3A+arriva+la+notizia
bicizenit
/2024/01/27/ultima-ora-in-italia-milioni-di-euro-bruciati-in-pochi-minuti-arriva-la-notizia/amp/
Mobilità

Ultima ora in Italia, milioni di euro bruciati in pochi minuti: arriva la notizia

Published by
Roberto Naccarella

Cinque milioni di euro fatti fuori in pochissimo tempo: la notizia ha lasciato completamente senza parole tutti gli italiani.

La notizia appena arrivata ha lasciato completamente di stucco tutti gli italiani. Nel giro di pochissime ore è stata infatti bruciata una considerevole somma di denaro, pari a diversi milioni di euro: nemmeno il tempo di stanziare questa cifra che la stessa è già sparita. Ma di cosa parliamo esattamente?

In un attimo bruciati tantissimi soldi: cosa è successo – (BiciZen.it)

Per capire cosa è accaduto bisogna fare un attimo un passo indietro e parlare di un sostegno economico molto atteso da tutti coloro che hanno intenzione di acquistare una nuovo moto o un nuovo scooter o ciclomotore. Anche per questo nuovo anno, infatti, sono stati confermati gli incentivi previsti con l’Ecobonus, che consentono quindi di assicurarsi un veicolo a due ruote nuovo di zecca godendo di vantaggi economici tutt’altro che banali.

Lo stanziamento complessivo da parte del Ministero è stato di 579 milioni di euro: in questa somma è compreso anche l’acquisto di motocicli e ciclomotori di categoria da L1e a L7e. Per quanto riguarda i veicoli elettrici la cifra complessiva è di 15 milioni di euro, mentre per i mezzi a due ruote non elettrici sono stati stanziati 5 milioni di euro.

Ultima ora Italia: 5 milioni bruciati in poche ore

Per la prima categoria di veicoli, ovvero quelli elettrici e ibridi, l’incentivo può arrivare fino a un massimo del 30% del prezzo d’acquisto e non può superare la soglia di 3.000 euro: tuttavia, se si rottama un mezzo a due ruote da Euro 0 a Euro 3 l’agevolazione sale al 40%, con 4.000 euro come tetto massimo.

I 5 milioni stanziati per le moto endotermiche bruciati in poche ore – (BiciZen.it)

Per quanto riguarda invece i motocicli e ciclomotori non elettrici il contributo può arrivare al 40% del prezzo d’acquisto fino a un massimo di 2.500 euro con rottamazione di un due ruote da Euro 0 a Euro 3. Proprio su questo incentivo si è scatenato il maggior interesse degli utenti: la somma a disposizione è stata letteralmente polverizzata in poche ore.

Nemmeno 24 ore dopo aver aperto la piattaforma sono andati totalmente bruciati i 5 milioni di euro stanziati per l’acquisto di veicoli a due ruote con motore endotermico. Un bel problema per i tanti che non avranno fatto in tempo a ottenere l’incentivo e dovranno così rimanere con un pugno di mosche in mano. Non a caso è bastato qualche calcolo per far emergere che gli incentivi per questa tipologia di veicoli saranno bastati al massimo per duemila nuovi mezzi (o poco più). Una somma che quindi copre una minima parte: basti pensare che solo nel mese di novembre 2023 sono stati immatricolati 16.784 veicoli.

Roberto Naccarella

Recent Posts

Leclerc si lancia in una nuova avventura con la Ferrari: impegno “lontano” dalla F1

Charles Leclerc è pronto per il GP di Miami, ma nel frattempo è stato annunciato…

6 ore ago

BMW R 1300 RT fa la storia: tutti l’aspettavano, ha una tecnologia unica

La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…

9 ore ago

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

15 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

17 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

1 giorno ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

1 giorno ago