Il+colosso+automobilistico+annuncia+l%26%238217%3Baccordo+miliardario%3A+novit%C3%A0+clamorose+per+il+settore
bicizenit
/2024/01/29/il-colosso-automobilistico-annuncia-laccordo-miliardario-novita-clamorose-per-il-settore/amp/
News

Il colosso automobilistico annuncia l’accordo miliardario: novità clamorose per il settore

Published by
Francesco Domenighini

Grandi novità nel mondo dell’automobilismo, con un grande colosso che ha appena dato il via a un investimento di primo piano.

In questi ultimi anni si sta rivoluzionando completamente il mondo della mobilità, con le grandi aziende che puntano così a trasformarsi in versioni sempre più elettriche a impatto zero. Il motivo è per poter limitare quanto più possibile l’impatto ambientale delle quattro ruote, riducendo così sensibilmente le emissioni di CO2.

Accordo miliardario con il colosso automobilistico (Canva – bicizen.it)

Non è però solo questo l’aspetto da dover tenere in considerazione, soprattutto perché sono tantissimi i mercati che sono in espansione. Lo sa bene il Gruppo Stellantis, con il colosso italo-francese che ha nella FIAT il più importante marchio per le vendite mondiali, soprattutto in Sudamerica.

Tra tutte le nazioni sudamericane, non ci sono dubbi sul fatto che l’Argentina sia quella che al momento sta contribuendo maggiormente per la grande espansione della FIAT. Questo però naturalmente sta smuovendo sempre più concorrenti sul mercato a investire in modo sempre più cospicuo sul mercato sudamericano.

L’economia più florida del Continente è quella brasiliana, motivo per il quale la General Motors ha capito che proprio questa nazione avrebbe potuto rivelarsi strategica nella propria crescita. Ecco dunque come mai si sta dando il via a un accordo miliardario davvero straordinario, con la novità che potrebbe davvero rivoluzionare gli equilibri finanziari ed economici tra le principali aziende automobilistiche mondiali.

General Motors punta sul Brasile: investimento da un oltre un miliardo

Il mondo automobilistico statunitense sta vivendo un periodo davvero molto particolare, considerando come negli ultimi mesi siano state diversi gli scioperi da parte dei metalmeccanici. Non si è trattato del problema di un singolo Gruppo o di un singolo marchio, ma per fortuna si è trovato un accordo per far contente entrambe le parti.

General Motors, accordo con il Brasile (General Motors Press Media – bicizen.it)

La General Motors dunque ha capito che ciò che deve fare in questo momento è cercare di ampliare quanto più possibile i propri orizzonti e per farlo servono una serie di investimenti anche in Brasile. La terra sudamericana è in forte sviluppo da un punto di vista economico, ecco dunque come mai si è annunciato un investimento finanziario di ben 7 miliardi di Real, ovvero 1,3 miliardi di Euro.

A sigillare l’accordo ci hanno pensato il Presidente della General Motors International, ovvero Shilpan Amin, il Presidente di General Motors Sudamerica, Santiago Chamorro, e soprattutto il Presidente del Brasile, Lula. A quanto pare l’incontro ha portato ai risultati sperati da entrambe le parti, con tutti gli stabilimenti che sono presenti al momento in territorio brasiliano che saranno migliorati.

Al centro della questione vi era l’ammodernamento delle fabbriche e dei macchinari, in modo tale da poterli rendere quanto più efficaci e soprattutto ecosostenibili. La General Motors ha sempre dimostrato di avere molto a cuore le sorti dell’ambiente, per questo motivo punta a rinnovare quanto più possibile tutti gli stabilimenti del Gruppo.

La decisione di investire e non poco sul Brasile lascia comunque perplessi, visto come solo una sentenza del Tribunale aveva impedito il licenziamento di ben 1245 posti di lavoro della General Motors in Sudamerica. Ora tutto sembra davvero cambiato e il Brasile diventa centrale nella crescita del colosso a stelle e strisce.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

EBike per la città e la montagna: un colosso che soddisfa tutti

Le eBike sono ormai sempre più popolari e certi modelli sono perfetti per ogni situazione.…

2 ore ago

Maserati e Alfa Romeo insieme per un progetto fantastico: trapelano le prime informazioni

Cosa c’è di speciale nel legame tra Alfa Romeo e Maserati? Ora lo capirete in…

22 ore ago

MotoGP, il campione del mondo avverte: il rischio di incidenti è altissimo

La MotoGP sta cercando di diventare sempre più sicura e attenta ai piloti, ma ora…

1 giorno ago

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

2 giorni ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

2 giorni ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

3 giorni ago