Hyundai%2C+svolta+sulle+auto+elettriche%3A+la+trovata+che+potrebbe+cambiare+tutto+per+sempre
bicizenit
/2024/01/30/hyundai-svolta-sulle-auto-elettriche-la-trovata-che-potrebbe-cambiare-tutto-per-sempre/amp/
News

Hyundai, svolta sulle auto elettriche: la trovata che potrebbe cambiare tutto per sempre

Published by
Francesco Domenighini

La Hyundai sta diventando sempre più leader nel settore automobilistico e di recente ha dato vita a una rivoluzione elettrica.

La Corea del Sud è una delle nazioni che da tempo è diventata tra le principali nel mondo delle quattro ruote, con la Hyundai che è indubbiamente la casa di riferimento. Sono tantissimi i modelli progettati e lanciati dalla casa asiatica, diventando ormai una delle più vendute al mondo, dimostrando di unire stile e totale affidabilità.

Hyundai, ecco la svolta per le auto elettriche (Canva – bicizen.it)

Da diverso tempo a questa parte anche la Hyundai sta lavorando al progetto legato al passaggio della propria produzione a una gamma quanto più possibile elettrica. Non si tratta al momento di una virata ancora così decisa e netta, ma si nota come la casa sudcoreana stia comunque cerando di venire incontro alle novità del mercato.

Non è semplice in questi casi rivoluzionare la propria gamma, tanto è vero che Corea del Sud e Giappone sono le nazioni che stanno puntando prettamente su una serie di modelli ibridi, considerando al momento i più affidabili. La Hyundai però sta dando vita a una serie di eccezionali brevetti, come per esempio anche la scelta di creare degli pneumatici che possono diventare invernali in qualsiasi momento.

Rivoluzioni che dunque fanno capire come in Corea del Sud ci sia la volontà di crescere sempre di più e di diventare un punto di riferimento nel mondo. L’elettrico ha ancora però tanti problemi e limiti, con uno di questi che è la sua batteria, troppo facile da scaricarsi e allo stesso tempo anche dannatamente lenta a ricaricarsi, ma ora qualcosa può cambiare.

Hyundai aumenta l’autonomia: ecco come fare

Una cosa che Hyundai ha capito è quella che per poter fare sì che le batterie delle automobili elettriche possano generare una maggiore autonomia, è necessario fare in modo che tanti aspetti vadano migliorati. Non si tratta infatti solo di andare a lavorare sulla batteria, ma si devono migliorare tutti gli aspetti del veicolo.

Hyundai Kona (Hyundai Press Media – bicizen.it)

Uno di questi è l’aerodinamica, tanto è vero che le auto elettriche tendono a vedere crollare la propria autonomia quando la velocità si alza. Ecco dunque come mai la Hyundai ha capito che questa sarebbe stata la via vincente da dover seguire, ovvero migliorare l’assetto aerodinamico, dando vita al progetto AAS, Active Air Skirt.

Si tratta di un sistema che prevede due flaps situati anteriormente rispetto al paraurti, con questi che possono modificare l’impatto dell’aria tramite il fondo del veicolo. Questi restano piegati fino a 80 km/h, per poi aprirsi in modo tale da poter lavorare in modo più efficiente sulle ruote, garantendo così prestazioni fino a 200 km/h.

I miglioramenti sono stati attuati per il momento solo per il top di gamma della Hyundai elettrica, ovvero con l’installazione del sistema sulla GV60. Questo ha consentito di migliorare il coefficiente aerodinamico di 2,6% e soprattutto questo ha generato un aumento dell’autonomia di ben 60 km. Automobili più performanti e veloci, dimostrano di essere perfette anche per lunghi viaggi, sfruttando tutto ciò che è in loro possesso per rendere quanto più agevole e piacevole la guida a coloro che decidono di dare fiducia a un grande marchio come Hyundai.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

4 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

7 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 settimane ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago