Il+nuovo+gigante+elettrico+non+vale+quasi+pi%C3%B9+niente%2C+allarme+in+Europa+e+in+Cina
bicizenit
/2024/01/30/il-nuovo-gigante-elettrico-non-vale-quasi-piu-niente-allarme-in-europa-e-in-cina/amp/
News

Il nuovo gigante elettrico non vale quasi più niente, allarme in Europa e in Cina

Published by
Francesco Domenighini

Le auto elettriche presentano ancora grossi problemi e ora Europa e Cina sono preoccupate per il grande marchio.

L’intento dei Governi di tutto il mondo è quello di incentivare quanto più possibile la produzione elettriche da parte delle grandi aziende a quattro ruote. Non si tratta di una scelta che è legata solo alle macchine, ma si punta a creare un nuovo concetto di viabilità, con questa che deve essere quanto più ecologica possibile.

Auto elettrica, problemi tra Cina ed Europa (bicizen.it)

Per questo motivo sono ormai diverse anche le aziende che sono specializzate solo ed esclusivamente nella produzione di vetture a impatto zero, con queste che non solo devono essere ecologiche, ma anche prestazionali. L’idea al momento è infatti quella di creare delle berline o delle auto sportive che siano in grado di mantenere le velocità delle termiche, limitando sensibilmente le emissioni di CO2.

Al momento però ci sono diversi aspetti che ne stanno limitando l’ascesa, tanto è vero che risulta evidente come solo gli incentivi statali possano spingere al giorno d’oggi qualcuno ad acquistare le attuali auto elettriche. Nonostante questo un colosso come il Gruppo Geely cinese ha puntato moltissimo sull’Europa per la propria espansione.

Tra i grandi marchi che vi sono al suo interno c’è quello leggendario della Volvo, con la casa svedese che ha potuto dare vita anche a una società solo per auto sportive ed elettriche: la Polestar. Vi erano tutte le premesse per ottenere grande successo sul mercato, ma al momento i risultati non sono per nulla positivi.

Disastro Polestar: futuro a rischio?

Alla fine a parlare in modo chiaro ed evidente nelle grandi aziende è sempre il bilancio, per questo motivo il fatto di produrre delle grandi automobili, molto spesso diventa un discorso secondario se non vi è un vero e proprio riscontro sul mercato. La Polestar infatti ha vissuto un 2023 da incubo, con la Volvo e la Geely che non sono contente.

Polestar 3 (Polestar Press Media – bicizen.it)

Il 2024 è iniziato con la banca svedese SEB che ha svalutato il valore del marchio portandolo a un valore per azione di 1,06 miliardi di Euro. Una svalutazione che è dell’82% rispetto al 2023, numeri che testimoniano come al momento questa azienda stia vivendo un periodo davvero molto complicato.

Per questo motivo ora non è nemmeno da escludere il fatto che nel prossimo futuro sia Geely che Volvo possano prendere una decisione che avrebbe del clamoroso. La chiusura del marchio Polestar per ora è una decisione lontana da prendere, con i Gruppi che hanno dimostrato di voler puntare molto su questa società, anche se le cose sono cambiate rispetto all’inizio del progetto.

Geely infatti voleva fare sì che la Polestar diventasse un marchio di punta tra le hypercar, peccato che il colosso cinese a un certo punto si sia trovato nelle condizioni di poter mettere le mani sulla Lotus. Questo ha così cambiato completamente i piani, con le Polestar che sono andati così sempre di più a ricalcare il modello classico delle Volvo. Un problema non di poco conto nel Gruppo, con le perdite che sono sempre più ingenti, tanto è vero che i debiti della Polestar con la Volvo sono ben 1,7 miliardi di Euro. 

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

4 giorni ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

6 giorni ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

1 settimana ago

Che infortunio per Marc Marquez: i tempi di recupero fanno tremare Ducati

Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…

2 settimane ago

Lorenzo esalta Marquez: parole al miele per lo spagnolo dopo la vittoria del mondiale

Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…

2 settimane ago

Nuova proposta di lavoro per diplomati a Trenitalia: nessuna esperienza e carriera assicurata

Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…

2 settimane ago