L%26%238217%3Baeroporto+delle+biciclette%3A+arriva+il+certificato+europeo
bicizenit
/2024/02/01/laeroporto-delle-biciclette-arriva-il-certificato-europeo/amp/
Bici

L’aeroporto delle biciclette: arriva il certificato europeo

Published by
Matteo Fantozzi

L’aeroporto è protagonista dei nostri viaggi, luogo di partenza e di arrivo per tante emozioni da ricordare. Oggi però vogliamo parlare di quello che li collega alle biciclette.

Le due ruote ormai sono protagoniste ovunque e anche in merito agli scali aeroportuali possono fare la differenza. Andiamo a vedere però come da vicino.

L’aeroporto delle biciclette (Bicizen.it)

Orio al Serio, in provincia di Bergamo, è un aeroporto molto famoso. Si tratta di uno snodo fondamentale anche perché si trova ad appena 50 km da Milano e diventa una delle basi operative principali della compagnia low cost Ryan Air. Insieme a questo troviamo quello di Dublino e lo Stansted di Londra. Per quanto riguarda il numero di passeggeri transitati invece è il terzo nel nostro paese.

Intitolato al noto aviatore Antonio Locatelli dal marzo del 2011 è stato invece intitolato al celebre Caravaggio, il pittore Michelangelo Merisi. la sua fondazione arriva nel 1937 quando è solo uno scalo per scopi militari. Arriva nel 1949 la svolta e la denominazione civile grazie a istituti bancari, enti locali e gruppi commerciali che portano verso quello che conosciamo oggi. La Società per l’Aeroporto Civile di Bergamo Oro al Serio viene istituita alla fine di un lungo iter nel luglio del 1970. Ma cosa c’entrano le biciclette?

Aeroporto e biciclette

L’Aeroporto Orio al Serio è stato fatto a misura di bicicletta. Si tratta del primo scalo in tutta Europa che può contare della certificazione Bike Friendly della Fiab, European Cyclist’s Federation e dalla Bike2Work.

La società della gestione, Sacbo, ha presentato l’apertura di quello che è il nuovissimo tratto ciclopedonale che è stato realizzato nell’area nord est del perimetro del complesso. Si parla di 1800 metri e parte dalla nuova rotatoria che si trova sulla via Paderno di Seriate fino al sentiero che va a congiungersi con la ciclovia del Parco del Serio.

Aeroporto delle bici, come lo conosciamo? (Bicizen.it)

Durante la presentazione del progetto sono stati aggiunti altri specifici riferimenti legati a un qualcosa ancora di più grande per ampliare ulteriormente questo percorso.

I lavoro verranno effettuati, per ulteriori 1200 metri, entro la fine dell’anno. Si tratta sicuramente di un’idea innovativa che potrebbe molto presto andare a ragionare più da vicino anche per altri aeroporti. Ci troviamo di fronte a un qualcosa molto interessante che potrebbe rendere più facile la gestione all’interno delle stesse strutture per un’evoluzione di come si vive oggi la viabilità e come potrà migliorare grazie ai mezzi ecosostenibili. Evoluzioni dettate anche per l’esplosione dell’elettrico.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Marc Marquez, arriva una nuova minaccia: per Ducati potrebbe diventare durissima

Toprak Razgatlioglu, all’ultimo anno in BMW in Superbike, è desideroso di misurarsi con il fenomeno…

11 ore ago

EBike per la città e la montagna: un colosso che soddisfa tutti

Le eBike sono ormai sempre più popolari e certi modelli sono perfetti per ogni situazione.…

15 ore ago

Maserati e Alfa Romeo insieme per un progetto fantastico: trapelano le prime informazioni

Cosa c’è di speciale nel legame tra Alfa Romeo e Maserati? Ora lo capirete in…

1 giorno ago

MotoGP, il campione del mondo avverte: il rischio di incidenti è altissimo

La MotoGP sta cercando di diventare sempre più sicura e attenta ai piloti, ma ora…

2 giorni ago

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

2 giorni ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

3 giorni ago