Sherlock+Holmes%2C+Arthur+Conan+Doyle+e+la+bicicletta%3A+un+insospettabile+tris
bicizenit
/2024/02/01/sherlock-holmes-arthur-conan-doyle-e-la-bicicletta-un-insospettabile-tris/amp/
Curiosità

Sherlock Holmes, Arthur Conan Doyle e la bicicletta: un insospettabile tris

Published by
Matteo Fantozzi

Accostare Sherlock Holmes ad Arthur Conan Doyle è normale, ma cosa succede quando a questi si aggiunge una bicicletta? Andiamo a vederlo.

La curiosità sulla storia della letteratura sono infinite, come quella che vi vogliamo raccontare oggi che è davvero molto sorprendente.

Sherlock Holmes, Arthur Conan Doyle e la bici (ANSA) Bicizen.it

Sherlock Holmes è un personaggio letterario molto interessante e amato in tutto il mondo, ideato alla fine del XIX secolo dallo scrittore Arthur Conan Doyle. La sua prima apparizione arriva nel primo romanzo del 1887 dal titolo Uno studio in rosso. In totale lo abbiamo visto in quattro romanzi e circa cinquantasei racconti pubblicati su riviste o in volumi antologici.

Sono bastate queste opere per farlo diventare fondamentale nella storia della letteratura come personaggio più famoso della storia investigativa. Anche al cinema è apparso in tantissimi film, ultimi quelli diretti da Guy Ritchie in totale oltre 70 che hanno sicuramente lanciato il personaggio nella cultura di massa come l’investigatore per eccellenza. Tanto che anche a voi sarà capitato di sentir dire “Ma che sei Sherlock Holmes” a fronte di una scoperta fatta. Andiamo ora a leggere però cosa c’entra in tutto questo la bicicletta.

Sherlock Holmes, Arthur Conan Doyle e la bicicletta

Una frase di Arthur Conan Doyle, padre di Sherlock Holmes, sulla bicicletta è sicuramente molto interessante e fa riflettere.

Nel 1885 scrisse un articolo per Scientific American sottolineando: “Quando il morale è basso, quando il giorno sembra buio, quando il lavoro diventa monotono, quando ti sembra che non ci siano più speranze, monta sulla tua bici e pedala senza pensare a nient’altro che alla strada che dovrai percorrere“.

Arthur Conan Doyle e Sherlock Holmes cosa c’entra la bici (Bicizen.it)

Questo fa capire il forte potere terapeutico della bici che è sicuramente un qualcosa di molto importante sotto ogni punto di vista. Andare sulla due ruote infatti ci permette di vivere tutto con maggiore leggerezza, dimenticando i problemi della vita.

Sebbene sia tutto lo sport a permetterci questo la bici ha un potere particolare perché ci porta a viaggiare anche in mondi differenti che non riusciamo a vedere né in macchina né a piedi. Una cosa che emerge pure dalle parole di una persona intelligente e nota come Conan Doyle che ha riportato la sua passione anche in letteratura.

Basti sapere che uno dei romanzi si chiama proprio Sherlock Holmes e l’avventura del ciclista solitario. Una riflessione che apre strada anche alle passioni del noto letterato che ha fatto la storia della letteratura internazionale anche grazie a questo personaggio.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

6 giorni ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

1 settimana ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

2 settimane ago

Che infortunio per Marc Marquez: i tempi di recupero fanno tremare Ducati

Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…

2 settimane ago

Lorenzo esalta Marquez: parole al miele per lo spagnolo dopo la vittoria del mondiale

Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…

2 settimane ago

Nuova proposta di lavoro per diplomati a Trenitalia: nessuna esperienza e carriera assicurata

Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…

3 settimane ago