Meglio+le+auto+con+cambio+manuale+o+automatico%3F+Ecco+quali+sono+pi%C3%B9+affidabili
bicizenit
/2024/02/04/meglio-le-auto-con-cambio-manuale-o-automatico-ecco-quali-sono-piu-affidabili/amp/
Categories: News

Meglio le auto con cambio manuale o automatico? Ecco quali sono più affidabili

Published by
Filippo Imundi

Quale tra le due tipologie di trasmissione più comuni garantisce minori problemi nel lungo periodo? La risposta è sorprendente.

Quando si deve scegliere un’auto al giorno d’oggi si guardano gli aspetti più disparati, la maggior parte di essi riguarda la connettività e lo stare bene a bordo. Valori decisivi per un acquisto piuttosto che un altro, d’altronde la tecnologia la fa da padrone in qualunque aspetto della vita quotidiana quindi è normale volerla ritrovare anche a bordo di un’automobile. Questa continua ricerca di connettività e comfort ha fatto perdere di vista aspetti che sino a qualche decennio fa erano quelli che contavano di più come ad esempio, il tipo di trazione, il motore posto sotto al cofano ed i cavalli che l’auto riusciva a scaricare.

Due tipi di trasmissione, qual è il più sicuro (fonte Canva – Bicizen.it)

Le cose sono cambiate, dati di questo tipo ormai non interessano più, forse l’unico aspetto che davvero ha ancora senso di esistere è lo scatto da 0 a 100 sulle vetture sportive, l’accelerazione è ciò che si ricerca in un’auto dal punto di vista prestazionale, nulla più.

Si sono persi i dettagli che hanno fatto emergere in tanti la passione per la guida, uno di questi era il cambio presente su una vettura. C’era infatti la smania di sapere se l’automobile che si andava a guidare fosse dotata di cambio automatico o di un primordiale semi automatico a frizione singola, ora ci sono i doppia frizione velocissimi ma 20 anni fa la situazione era diversa.

Manuale o automatico? Qual è il migliore

L’eterna sfida tra il cambio manuale e quello automatico continua anche oggi, dove vi è un netto domino del secondo sul primo. Infatti la maggior parte delle vetture nuove esce dalla fabbrica dotata di un cambio automatico, sono pochissimi gli esemplari dotati di un manuale. Un vero peccato perché si sta andando a perdere il piacere per la guida.

Manuale o automatico, l’affidabilità è decisiva (fonte Canva – Bicizen.it)

Il più vantaggioso in termini di affidabilità è sicuramente il cambio manuale, dato che ha meno componenti soggetti a rottura, nel caso si rompa l’auto può comunque essere utilizzata e la manutenzione oltre che essere meno costosa è anche più facile.

Di contro il cambio automatico per funzionare correttamente ha bisogno di maggiore manutenzione, necessita anche di un cambio del filtro interno, situazione che con il manuale non si ha, e se si rompe l’auto non è più utilizzabile. Le riparazioni infine sono decisamente più costose. Può essere utile valutare l’acquisto di un’auto tenendo conto di questi aspetti che molto spesso sono sottovalutati.

Filippo Imundi

Recent Posts

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

3 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

6 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 settimane ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago