Vincenzo+Nibali%2C+chi+%C3%A8%3F+Patrimonio%2C+dove+vive%2C+moglie%2C+vittorie
bicizenit
/2024/02/04/vincenzo-nibali-chi-e-patrimonio-dove-vive-moglie-vittorie/amp/
Sport

Vincenzo Nibali, chi è? Patrimonio, dove vive, moglie, vittorie

Published by
Matteo Fantozzi

Vincenzo Nibali è uno dei più grandi ciclisti della storia di questo sport, soprannominato Lo Squalo dello Stretto perché originario di Messina e abile ad aggredire le strade.

Personaggio di grande rilievo del mondo sportivo è riuscito nel tempo a guadagnarsi una sorta di aura magica tra gli appassionati delle due ruote. Andiamo a scoprire qualcosa in più su di lui.

Vincenzo Nibali, chi è? (ANSA) Bicizen.it

Vincenzo Nibali, chi è?

Vincenzo è nato a Messina il 14 novembre del 1984 ed è uno dei sette ciclisti ad aver conquistato per almeno una volta tutti e tre i Grandi Giri. Si tratta di un personaggio iconico che ha vissuto una straordinaria carriera terminata nel 2022.

Patrimonio

Vincenzo Nibali, patrimonio (ANSA) Bicizen.it

Sono numerose le notizie che si trovano in rete sul patrimonio di Vincenzo Nibali. Secondo Cyclingweekly.com a marzo del 2022 questo era stimato attorno ai 2.2 milioni di euro. Successivamente però deve essere cresciuto visto che, come ricorda iltuosalario.it, il ciclista ha iniziato a guadagnare 4 milioni l’anno.

Va ricordato che i ciclisti guadagnano anche in base alle vittorie delle gare a cui partecipano. Inoltre va specificato che ci sono da aggiungere ai guadagni di un ciclista anche quelli che derivano dagli sponsor e dai social network.

Per questo è molto difficile avere una stima precisa che possa indicare qualcosa della sua vita dal punto di vista economico. Oggi non sappiamo molto del futuro professionale dell’ex ciclista e quanto guadagna nella sua nuova vita, siamo sicuri però che, da persona intelligente, abbia costruito qualcosa e investito per poter continuare a guadagnare anche dopo la fine della carriera da professionista.

Dove vive

Dove vive Vincenzo Nibali? (ANSA) Bicizen.it

Dal 2012 Vincenzo Nibali vive, insieme alla famiglia a Viganello. Nel giugno del 2013 è stato ricevuto dal Municipio cittadino e l’anno dopo invece è stato insignito di un Premio al merito in quale concittadino che si è espresso ad alto livello in campo internazionale.

Viganello è un quartiere di poco più di settemila anime che si trova nel comune svizzero di Lugano, precisamente nel Canton Ticino. Questo splendido luogo si trova proprio al confine con l’Italia e sorge a 283 metri sul livello del mare estendendosi per poco più di un chilometro quadrato.

Ci sono due monumenti molto amati in questo spazio di territorio e cioè la Chiesa parrocchiale di Santa Teresa di Lisieux, eretta precisamente nel 1938, e un alto campanile isolato che è stato eretto poi nel XVI secolo. La prima citazione del comune ci porta indietro al 1335 nel Volumen Magnum che è conservato ora all’interno dell’Archivio di Stato di Como.

Non sappiamo però che tipo di casa abbia Vincenzo che si è dimostrato, molto spesso, riservato sulla sua vita personale che ha diviso da quella professionale. Anche sui social network non è molto attivo e raramente ci narra qualcosa di quello che gli succede nel quotidiano.

Moglie

Rachele Perinelli, la moglie di Vincenzo Nibali (Instagram @blumariposa04) Bicizen.it

La moglie di Vincenzo Nibali si chiama Rachele Perinelli e i due sono sposati da 12 anni, sono saliti sull’altare infatti nel 2012. La coppia ha messo al mondo anche due splendide bambine che ha deciso di chiamare Emma Vittoria e Miriam Venere.

La donna è conosciuta sui social network come Blu Mariposa e conta su Instagram oltre 5mila follower. Nella bio specifica essere “Mamma del Tornado Emma Vittoria”, ma anche che lavora proprio col marito “segretaria casa Nibanelli e Vincit consulting SAGL. Presidente del Team Nibali”.

Vittorie

Le vittorie di Vincenzo Nibali (ANSA) Bicizen.it

Straordinarie sono le vittorie che ha raggiunto nella sua carriera Vincenzo Nibali. Come già detto è tra i sette ciclisti che nella storia hanno vinto tutti e tre i Grandi Giri, insieme a Jacques Anquetil, Eddy Merckx, Felice Gimondi, Alberto Contador, Chris Froome e Bernard Hinault.

Nibali ha vinto il Giro d’Italia due volte nel 2013 e nel 2016, mentre la Vuelta di Spagna l’ha vinta nel 2010 e il Tour de France nel 2014. Inoltre ha vinto due classiche monumento e cioè il Giro di Lombardia e la Tirreno Adriatico entrambe raggiunge per due volte.

Con la nazionale ha raggiunto, quando era ancora nella categoria Under e Junior, il bronzo sia ai Mondiali di Zolder del 2002 e a quelli del 2004 a Verona. Successi straordinari che gli hanno permesso di raggiungere la notorietà un po’ in tutto il mondo.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

5 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

8 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

14 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

16 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

1 giorno ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

1 giorno ago