Sorpresa+Kawasaki%2C+svelato+il+prezioso+segreto%3A+la+concorrenza+%C3%A8+in+allerta
bicizenit
/2024/02/08/sorpresa-kawasaki-svelato-il-prezioso-segreto-la-concorrenza-e-in-allerta/amp/
News

Sorpresa Kawasaki, svelato il prezioso segreto: la concorrenza è in allerta

Published by
Francesco Domenighini

Importanti novità sul fronte Kawasaki, con il colosso giapponese che è pronto a lasciare di stucco i suoi innumerevoli clienti.

Il Giappone è da sempre uno dei principali punti di riferimento per quanto riguarda la produzione di moto di altissimo livello, con la Kawasaki che negli anni ha saputo imporsi. I suoi successi dipendono moltissimo anche dalla qualità della gamma Ninja, quella che è entrata nella leggenda grazie alle vittorie di Jonathan Rea in Superbike.

Kawasaki, la sorpresa è straordinaria (Canva – bicizen.it)

Non si può infatti negare come una moto vincente nelle corse riesca poi a fare breccia nel cuore degli appassionati anche nella vita di tutti i giorni. Per questo motivo è molto bello vedere come la Kawasaki stia cercando di rendere quanto più possibile sostenibile la propria gamma, in modo tale da rispettare l’ambiente.

Per questo motivo è nata anche la Kawasaki Ninja elettrica, una scelta che però ha lasciato perplessi, visto come questa moto sportiva in realtà non garantisca particolari velocità. Invece è ben diverso il discorso legato all’ibrido, con questo sistema che è molto più comune nelle automobili che per le moto.

La Kawasaki sa bene però che ogni mercato si può migliorare e perfezionare, per questo motivo si è pronti a far impazzire i clienti nel 2024. Ecco dunque come in questo nuovo anno è possibile mettere le mani sulla Ninja 7 Hybrid, un modello straordinariamente innovativo e che presenta delle caratteristiche uniche nel proprio genere.

Kawasaki Ninja 7 Hybrid: ecco perché è tanto amata

La Kawasaki dunque ha dimostrato di poter dare vita a una serie di moto di primissimo piano come nel caso della Ninja 7 Hybrid. Siamo di fronte in questo caso a una moto da 214 cm di lunghezza, una larghezza da 75 cm e un’altezza da 113 cm, il che la porta a un peso di 227 kg, ma il vero punto di forza è la scelta del motore.

Kawasaki Ninja 7 Hybrid (Kawasaki Press Media – bicizen.it)

Si tratta infatti di un ibrido che presenta un propulsore termico bicilindrico da 450 di cilindrata che ha modo di erogare, complessivamente anche alla componente elettrica, un totale di 59 cavalli. La moto è molto attenta alle esigenze dell’ambiente, tanto è vero che il modello è omologata come una Euro5.

Ci sono però una serie di particolarità per questa moto, partendo per esempio dal fatto che si può anche usare solo in elettrico. Il tutto avverrà però solo per piccoli spostamenti urbani, tanto è vero che non va oltre a un’autonomia di soli 10 km a impatto zero, ma non è solo la scelta di essere ibrida che porta la Kawasaki Ninja 7 Hybrid a essere innovativa.

Al proprio interno infatti monta un sistema ERS, lo stesso che si può trovare nelle monoposto di F1. Un grande aiuto per i clienti, considerando come l’intento sia dunque quello di massimizzare le prestazioni e allo stesso tempo ridurre quanto più possibile i consumi. La Kawasaki ha già pensato anche alle migliorie di questa moto, tanto che ha messo a disposizione anche il modello Sport Hybrid, con erogazione da 69 cavalli. In questo modo la Kawasaki sta aprendo una nuova incredibile strada per le moto, con la soluzione ibrida che nelle automobili piace moltissimo e ora chissà che anche per le due ruote potrà spopolare.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

10 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

13 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

19 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

21 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

1 giorno ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

2 giorni ago