Lance+Armstrong%2C+chi+%C3%A8%3F+Doping%2C+cosa+fa+oggi%2C+tumore%2C+film+The+Program%2C+moglie
bicizenit
/2024/02/09/lance-armstrong-chi-e-doping-cosa-fa-oggi-tumore-film-the-program-moglie/amp/
Sport

Lance Armstrong, chi è? Doping, cosa fa oggi, tumore, film The Program, moglie

Published by
Matteo Fantozzi

Lance Armstrong è stato un grandissimo protagonista della storia del ciclismo anche se la sua vita e professione è stata rovinata dal doping.

Lance Armstrong, chi è? (ANSA) Bicizen.it

Tra le sfide che il ciclista ha dovuto affrontare c’è anche quella complicatissima di un cancro ai testicoli che aveva iniziato a creare metastasi nel suo corpo.

Lance Armstrong, chi è?

Lance Armstrong è nato a Plano il 18 settembre del 1971 ed è stato professionista dal 1992 al 2011. Ha conquistato sette volte consecutive il Tour de France dal 1999 al 2005. Molti dei suoi successi sono stati cancellati però per la squalifica legata al doping.

Doping: squalifica e titoli revocati

Lance Armstrong, la squalifica per doping (ANSA) Bicizen.it

Diverse volte Lance Armstrong è stato al centro di diverse polemiche legate al doping. Il 24 agosto del 2012 l’USADA ha ufficializzato la decisione di squalificare a vita il ciclista togliendogli tutti i risultati ottenuti dal 1998 in poi.

Nel gennaio del 2013 l’atleta da Oprah Winfrey confessò per la prima volta di aver fatto uso di sostanze dopanti sia quando vinse i sette Tour de France di fila che durante il periodo precedente alla diagnosi del cancro.

Successivamente nel documentario Lance di ESPN l’atleta rimarcò l’uso del doping anche per le sue vittorie precedenti al 1998 sottolineando l’utilizzo dell’ormone della crescita a cui imputò il sorgere del cancro.

Cosa fa oggi?

Lance Armstrong in tv (ANSA) Bicizen.it

Lance Armstrong oggi ha quasi 53 anni. Continua ad amare il mondo delle bici ed è stato diverse volte ospite in programmi in televisione. Inoltre ha una società che gestisce anche grazie all’aiuto dell’amico Hincapie.

Ancora oggi, nonostante la squalifica per doping, sono tantissimi continuano a seguirlo con grande affetto e ammirazione perché si tratta sicuramente di un personaggio che in un modo o nell’altro ha segnato la storia di questo sport.

Tumore, le metastasi e la guarigione

Il tumore di Lance Armstrong (ANSA) Bicizen.it

La carriera di Lance Armstrong fu compromessa anche da un tumore che lo colpì nell’ottobre del 1996. Al ciclista fu diagnosticato un cancro ai testicoli, carcinoma embrionale, in una fase avanzata al terzo stadio. Le metastasi erano arrivate ad addome, polmoni e cervello.

Sembrava una situazione irreversibile, ma il ciclista riuscì a sconfiggere il male nel 1998 e divenne poi un vero e proprio simbolo della lotta al cancro. Da quel momento sostiene diverse iniziative tra cui la Lance Armstronge Foundation. Dopo aver superato la malattia tornò a fare il professionista.

The Program, il film

The Program, il film su ance Armstrong (ANSA) Bicizen.it

The Program è un film del 2015 diretto da Stephen Freas. Si tratta di una biografia che ripercorre la vita proprio del famoso ciclista. Sono tanti gli argomenti che si affrontano nel film dal cancro, alle gare fino al doping.

Il ruolo di Lance Armstrong è stato interpretato dall’attore Ben Foster, un classe 1980 di Boston che ha dimostrato di essere molto ben calato nei panni del ciclista.

Moglie

Chi è la moglie di Lance Armstrong? (ANSA) Bicizen.it

La moglie di Lance Armstrong si chiama Anna Hansen con la quale è fidanzato dal 2008 e che è madre dei suoi due figli Max e Olivia Marie. L’atleta ha specificato che è stata fondamentale nella sua lotta al cancro.

Come riportato da La Gazzetta dello Sport specificò: “Non c’è mai stato giorno migliore, ho sposato l’amore della mia vita ed è stato speciale farlo davanti ai bambini”. E aveva specificato: “Sei la mia roccia, senza di te non sarei riuscito a sopravvivere”.

Precedentemente era stato sposato con Kristin Richard con la quale aveva avuto tre figli e aveva avuto una relazione con la cantante Sheryl Crow.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Arriva il casco super sicuro e altamente tecnologico: con lui ti sentirai come Marquez

I caschi stanno cambiando e si stanno evolvendo, con questo che presenta una tecnologia pazzesca.…

3 ore ago

Marc Marquez, arriva una nuova minaccia: per Ducati potrebbe diventare durissima

Toprak Razgatlioglu, all’ultimo anno in BMW in Superbike, è desideroso di misurarsi con il fenomeno…

23 ore ago

EBike per la città e la montagna: un colosso che soddisfa tutti

Le eBike sono ormai sempre più popolari e certi modelli sono perfetti per ogni situazione.…

1 giorno ago

Maserati e Alfa Romeo insieme per un progetto fantastico: trapelano le prime informazioni

Cosa c’è di speciale nel legame tra Alfa Romeo e Maserati? Ora lo capirete in…

2 giorni ago

MotoGP, il campione del mondo avverte: il rischio di incidenti è altissimo

La MotoGP sta cercando di diventare sempre più sicura e attenta ai piloti, ma ora…

2 giorni ago

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

3 giorni ago