Neopatentati%2C+occhio+alle+regole%3A+limitazioni+e+multe%2C+massima+attenzione
bicizenit
/2024/02/24/neopatentati-occhio-alle-regole-limitazioni-e-multe-massima-attenzione/amp/
Categories: News

Neopatentati, occhio alle regole: limitazioni e multe, massima attenzione

Published by
Filippo Imundi

Importante seguire tutte le regole per i veicoli da utilizzare appena ottenuta la patente, altrimenti possono esserci seri problemi.

La patente è un traguardo che tutti vogliono raggiungere in quanto prenderla significa iniziare ad apprezzare la libertà di potersi muovere fin dove si vuole senza limiti. Tuttavia questo processo si è evoluto nel corso del tempo portando gli esaminati a studiare molto per superarlo dato che le domande sono diminuite e sono diventate anche più tecniche. Da un lato questo è un vantaggio perché permette di mettere su strada persone che abbiano un minimo di dimestichezza con la meccanica. L’altro aspetto è che bisogna davvero studiare a fondo i manuali così da ridurre al minimo l’errore ed essere quasi sicuri di passare la prova.

Se non si rispettano i limiti imposti in arrivo gravi sanzioni (fonte Canva – Bicizen.it)

Questo comporta fatica e sacrifici a livello monetario per le famiglie ma tutto va in secondo piano quando finalmente si riesce ad ottenerla dato che è un qualcosa di davvero bello perché frutto di impegno e dedizione per raggiungerlo, così come accade per tutti gli obiettivi della vita, per molti questo è il primo grande obiettivo di vita raggiunto quindi ha davvero un valore speciale che ci si porterà dentro per il resto della vita. In questi ultimi tempi come già anticipato il processo di ottenimento è cambiato e bisogna attenersi seriamente alle regole imposte.

Pericolo di multe ed altre sanzioni

Conseguire la patente nel 2024 comporta una massima attenzione ai limiti di potenza per i veicoli che si andranno poi a condurre. Vediamo le differenze che vi sono tra veicoli dotati di motore endotermico e i veicoli elettrici, inoltre scopriamo quali sono gli aspetti che bisogna tenere in considerazione nel momento della scelta della prima auto.

I dati da non sottovalutare e da rispettare assolutamente (fonte Canva – Derapate.it)

Il limite per le auto termiche da non superare è di 75 cavalli o 55kW per tonnellata di conseguenza bisogna fare il rapporto in base alla tara della macchina e capire se rientra in questo parametro, se è all’interno di questo valore l’auto può essere guidata da un neopatentato.

Il rapporto kW/tara per le auto elettriche è innalzato a 65 il che vuol dire che un neopatentato può guidare una vettura elettrica con potenza superiore ai 70 kW. Il maggior peso della macchina elettrica la rende ideale per un neopatentato anche se le potenze superano i 100 cavalli. Ad esempio un neopatentato può guidare un’Audi E-Tron GT perché è stata omologata con una potenza di 193 cavalli, pur avendo un picco di 646.

Filippo Imundi

Recent Posts

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

1 ora ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

14 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

17 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

23 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

1 giorno ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

2 giorni ago