Nuovi+guai+per+il+colosso+giapponese%3A+ritiro+per+questi+amatissimi+modelli
bicizenit
/2024/02/25/nuovi-guai-per-il-colosso-giapponese-ritiro-per-questi-amatissimi-modelli/amp/
Mobilità

Nuovi guai per il colosso giapponese: ritiro per questi amatissimi modelli

Published by
Stefano Bressi

Un’altra pessima notizia per gli amanti di queste auto. Alcuni modelli molto amati sono stati ritirati: le ultime

Una notizia devastante per gli amanti di questo marchio giapponese, che una volta era sinonimo di affidabilità e di certezze. Invece ultimamente ci sono sempre più episodi di prodotti che non riscuotono grande successo a livello di prestazioni e sicurezza. Tanti difetti, tanti piccoli errori di produzione, che stanno portando la fidatissima clientela a cambiare sempre di più scelte. Le auto giapponesi sono da sempre di prima qualità, ma questa volta c’è una grande delusione. Più di 28.000 veicoli sono stati infatti richiamati a causa di un problema alla trasmissione che può portare a incidenti gravi.

Brutte notizie per il marchio giapponese – bicizen.it

Stiamo parlando di Toyota Canada, che afferma di stare richiamando i modelli Tundra, Sequoia e Lexus LX 600 del biennio 2023-24 in tutto il Paese. Si tratta di una quantità di auto impressionante. Provate solo a immaginare quante di queste auto siano state vendute. E ovviamente pensate anche a quante di queste auto magari hanno già avuto di questi problemi. Ovviamente le riparazioni saranno a carico di Toyota, ma il disturbo per i clienti non si può sottovalutare.

Secondo la casa automobilistica giapponese, alcune parti della trasmissione potrebbero non disinnestarsi immediatamente quando l’auto è in folle, il che manterrebbe quindi le ruote in movimento. Una situazione gravissima e che, appunto, applicata a quanto succede in strada, può portare a incidenti anche molto gravi.

Toyota richiama 28mila auto

Sempre secondo Toyota Canada c’è dunque la possibilità molto concreta che questi veicoli possano continuare a muoversi leggermente in avanti, a bassa velocità, quando si trova su una superficie piana. Per tenerlo fermo sarebbe necessario sempre tenere premuto il freno o azionare il freno a mano. Una situazione ovviamente inaccettabile.

Brutta figura per la Toyota – (Foto ANSA) – bicizen.it

Ecco perché i clienti hanno ricevuto la comunicazione per portare i loro veicoli presso i concessionari Toyota e Lexus, così che possa essere applicato un aggiornamento software, che sarà ovviamente gratuito. In teoria questa cosa dovrebbe andare a correggere, almeno in buona parte, questo errore ed evitare così che ci possano essere incidenti o problemi di qualsiasi genere.

Chi ancora non ha ricevuto comunicazioni non deve comunque preoccuparsi: tutti i proprietari dei veicoli in questione saranno avvisati entro la fine di aprile. Per fortuna c’è stata un’abbastanza pronta azione per risolvere la questione, ma la brutta figura certamente resta.

Stefano Bressi

Recent Posts

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

4 ore ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

24 ore ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

24 ore ago

Arriva la Honda unica e inimitabile: il lancio avverrà nella gara dell’anno

Non mancano mai le novità in casa Honda, con questa che ora sta per lanciare…

1 giorno ago

Non è ancora finita per Ducati: pronto il colpaccio che fa tremare anche Marquez

La Ducati pensa anche al futuro delle proprie scuderie e ora si parla di un…

2 giorni ago

Il campione potrebbe lasciare la MotoGP: il colosso tedesco è sulle sue tracce

La BMW in Superbike sta dominando grazie al talento di Toprak Razgatlioglu, ma lo perderà…

3 giorni ago