Questa+nuova+compatta+europea+minaccia+Fiat+Panda%3A+ibrida+e+low+cost%2C+rischia+di+essere+un+successo+in+Italia
bicizenit
/2024/03/01/questa-nuova-compatta-europea-minaccia-fiat-panda-ibrida-e-low-cost-rischia-di-essere-un-successo-in-italia/amp/
Mobilità

Questa nuova compatta europea minaccia Fiat Panda: ibrida e low cost, rischia di essere un successo in Italia

Published by
Daniele Petroselli

Arriva il nuovo modello di un marchio europeo (ma oggi molto cinese) che vuole mettersi in competizione con la mitica Fiat Panda.

Ormai mancano davvero pochi mesi per scoprire come sarà la nuova Fiat Panda. Secondo le prime indiscrezioni, le dimensioni saranno ancora dentro i 4 metri ma decisamente più importanti rispetto al modello attuale, che rimarrà comunque sul mercato come Pandino e sarà prodotto fino al 2026.

Gli interni della rivale della Fiat panda (MG) – bicizen.it

Ma anche il nuovo modello della compatta italiana punta ad essere un successo di vendite come sua “sorella”. Certo è però che in questo segmento negli ultimi tempi stanno emergendo nuovi modelli che rischiano seriamente di mettere a repentaglio il primato della macchina nostrana. Uno in particolare, che sarà commercializzato nel nostro Paese, pare essere il maggiore indiziato ed è del marchio MG.

La nuova Panda sarà un concentrato di tecnologia e nell’idea di Fiat dovrà soppiantare nel giro di qualche anno il vecchio modello. Ma intanto in questa fase di interregno ecco che potrebbero inserirsi altri competitor. I numeri, almeno in Italia, dicono che tutti sono molto lontani dalla Panda attuale ma ci sono auto che cominciano a darle fastidio, vedi la Dacia Sandero. Ma la MG ha deciso a sua volta di sfidare apertamente la macchina italiana con un modello accattivante, ibrido e dal prezzo competitivo. Ed è la MG3.

MG sfida la Fiat Panda sul suo terreno

La nuova MG3 Hybrid+ è stata una delle novità più interessanti al salone di Ginevra. Parliamo di una full hybrid che prevede accanto al motore a benzina 1.5 a ciclo Atkinson da 102 CV un’unità elettrica da 136 CV ma che riesce a erogare una potenza massima combinata di 194 CV. Il suo pezzo forte è la batteria da 1,83 kWh, particolarmente elevata per questo tipo di tecnologia, che consente di percorrere distanze maggiori in modalità solo elettrica.

La concorrente della Panda, con questo nuovo sistema, seleziona automaticamente la modalità di funzionamento più adatta alle condizioni di guida. E ne beneficiano i consumi: la casa madre parla di 4,4 l/100 km, pari ad una percorrenza di 22,7 km/l. Il tutto senza sacrificare le prestazioni, visto che lo 0-100 km/h questa MG3 lo copre in 8 secondi.

La MG3 (MG) – bicizen.it

La plancia di questo modello poi è tutt’altro che spartana ma in linea con le ultime novità viste su modelli di questo segmento, con un doppio schermo da 7 pollici sul cruscotto e da 10,25 pollici a centro plancia, che rimandano a tutte le informazioni principali e permettono una connettività a 360 gradi. Tra gli equipaggiamenti di serie abbiamo poi climatizzatore, impianto audio con connessione bluetooth, quattro porte Usb, sensori di parcheggio posteriori e retrocamera. Altra chicca di questa vettura poi l’accesso senza chiave, il riscaldamento per sedili anteriori (cosa rara per il segmento B) e volante e telecamera a 360 gradi. Dentro l’abitabilità è al top per la categoria, mentre il bagagliaio, con i suoi 293 litri, è decisamente nella norma. Viste le normative che saranno obbligatorie da questa estate, questa MG3 ha mantenimento della corsia con avviso di superamento della linea di carreggiata, il cruise control adattivo, l’avviso di collisione anteriore e il sistema di assistenza al traffico.

Daniele Petroselli

Recent Posts

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

2 giorni ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

4 giorni ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

7 giorni ago

Che infortunio per Marc Marquez: i tempi di recupero fanno tremare Ducati

Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…

1 settimana ago

Lorenzo esalta Marquez: parole al miele per lo spagnolo dopo la vittoria del mondiale

Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…

2 settimane ago

Nuova proposta di lavoro per diplomati a Trenitalia: nessuna esperienza e carriera assicurata

Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…

2 settimane ago