Trema+la+Dacia%2C+questo+Suv+italiano+fa+paura+e+costa+meno+della+Duster%3A+un+gioiello+a+prezzi+irrisori
bicizenit
/2024/03/08/trema-la-dacia-questo-suv-italiano-fa-paura-e-costa-meno-della-duster-un-gioiello-a-prezzi-irrisori/amp/
News

Trema la Dacia, questo Suv italiano fa paura e costa meno della Duster: un gioiello a prezzi irrisori

Published by
Francesco Domenighini

La Dacia Duster è messa in crisi da un grande modello prodotto in Italia, con il prezzo di vendita che ora fa felici tutti i compratori.

Lo sviluppo della Dacia sul mercato automobilistico globale è davvero sensazionale, con il marchio rumeno del Gruppo Renault che ha dimostrato nel corso degli anni di svilupparsi sempre di più. Lo si nota anche dal fatto che nel 2025 sarà un marchio che avrà anche modo di imporsi nel mondo delle corse, correndo nella Dakar 2025.

Dacia Duster, trema per colpa del SUV italiano (Dacia Press Media – bicizen.it)

Questo fa sì che la Sandrider sarà una delle vetture fuoristrada da corsa più incredibili di sempre, anche perché sarà guidata da due fenomeni del volante come Sebastien Loeb e Nasser Al Attiyah. La Dacia dunque fa sul serio e vuole imporsi anche nella realtà velocistica, con i SUV che ormai sono il suo pane.

Uno dei modelli che sta ottenendo i maggiori riscontri a livello commerciale è la Duster, con questo SUV che tra poco sarà anche affiancato dalla Bigster. La Duster comunque si presenta con delle linee e delle dimensioni essenziali, visto come la sua lunghezza sia di 434 cm, la larghezza di 180 cm e l’altezza di 169, il che la rende omologata per cinque persone.

La Dacia con la Duster ha deciso di puntare solo sul motore termico, infatti la si può acquistare sia a benzina che a gasolio e infine anche a GPL. Questa è forse la versione più richiesta, con i consumi che sono solo di 7,8 litri ogni 109 km, con il motore interno che è un 3 cilindri da 1000 di cilindrata che eroga un massimo di 101 cavalli. Il costo è di 18.500 Euro, ma anche in Italia stanno nascendo eccellenti SUV a basso costo.

Evo 7: incredibile novità sul mercato

Sono tantissimi i SUV che ormai tutti i grandi colossi automobilistici producono, con una delle realtà che si è messa maggiormente in luce negli ultimi anni che è la Evo. Il colosso, che si rifà a DR, ha progettato una serie di modelli straordinari negli ultimi anni e probabilmente il massimo lo ha ottenuto con la 7.

Evo7 (Evo Press Media – bicizen.it)

Siamo di fronte in questo caso a un veicolo dalle dimensioni imponenti, tanto è vero che la sua lunghezza è di 480 cm, la larghezza di 187 cm e l’altezza di 176 cm. Questo dunque le permette di essere omologata sia per cinque che per sette persone, con la vettura in questione che può essere acquistata, proprio come la Duster, solo in versione termica.

A differenza della casa rumena, quella italiana, ma con pezzi provenienti dalla Cina, non ha tenuto conto della variante a gasolio, ma ha puntato tutto su benzina e GPL. Non sono tante le realtà che producono SUV con questo carburante, per questo è proprio la Evo7 a GPL che rischia di essere la grande rivale della Duster, con il motore che è ben diverso.

La Evo 7 infatti si presenta sul mercato con un 4 cilindri da 1500 di cilindrata che ha modo di erogare un massimo di 174 cavalli. In questo modo si ha la possibilità così di toccare i 160 km/h, con i consumi che, nella versione a benzina, sono di 7,4 litri ogni 100 km. I costi sono più elevati rispetto alla Dacia, con la variante GPL che parte da 31.900 Euro, ma questo SUV mette in crisi la casa rumena.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

5 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

7 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

20 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

23 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

1 giorno ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

1 giorno ago