Arriva+la+nuova+legge+per+le+automobili%2C+difficile+accettarla%3A+rischi+multe+salatissime
bicizenit
/2024/03/14/arriva-la-nuova-legge-per-le-automobili-difficile-accettarla-rischi-multe-salatissime/amp/
Mobilità

Arriva la nuova legge per le automobili, difficile accettarla: rischi multe salatissime

Published by
Matteo Fantozzi

A breve sarà presente un obbligo per gli automobilisti, arriva una nuova legge che è difficile da accettare. È polemica.

Sono molti quelli che si sono lamentati per questa nuova disposizione del Codice della Strada. La situazione è molto più complicata di quanto si possa pensare.

Nuova legge per le automobili (Bicizen.it)

Le automobili sono utilizzate da milioni di italiani tutti i giorni ed è il mezzo più utilizzato in generale. Questa ci permette di poter andare dove vogliamo senza dover stare agli orari di arrivo e partenza dei mezzi pubblici. Sebbene le maggiori polemiche di questi mesi siano tutte sull’effettiva possibilità di un passaggio a mezzi di locomozione ecosostenibili anche le discussioni sul Codice della Strada non sempre trovano d’accordo chi si mette al volante.

Ed è così che arriva una legge che potrebbe davvero scuotere in molti e creare ulteriori polemiche. Una situazione che però diventerà obbligatoria precisamente dal luglio prossimo quando sarà evidente la necessità di dover effettuare dei cambiamenti che ai più non sembrano necessari. Anche se è evidente che quando scatta una legge tutto è fatto per garantire la maggiore sicurezza di chi viaggia per le strade.

Nuova legge per le automobili

Come già detto, la nuova legge sarà attiva dal luglio del 2024 e fornirà un ulteriore obbligo a chi si metterà in viaggio in strada. Ma di cosa stiamo parlando? Andiamo a scoprirlo nel dettaglio.

Ogni auto dovrà essere dotata di una scatola nera, proprio come quella degli aerei, che registrerà velocità, azionamento dei freni e quant’altro prima, durante e dopo un incidente. Si tratta di una funzione che non si potrà disattivare con i dati che rimarranno anonimi fino a utilizzo per eventuale sinistro o per effettuare dei semplici studi.

Auto e rischi multe (Bicizen.it)

Si tratta di un parametro di controllo molto utile per limitare gli incidenti in strada, ma nel quale in molti hanno visto una violazione della privacy. Proprio questa nuova disposizione porterà alcune automobili a sparire dal commercio come la Smart ForTwo, uno dei più grandi classici degli ultimi vent’anni, la cui commercializzazione terminerà a metà di quest’anno.

Quello che conforta è che non ci saranno delle spese da sostenere, sarà direttamente la compagnia assicurativa a concedere in comodato d’uso la scatola nera. Il dispositivo dovrà essere montato in un’officina specializzata entro 15 giorni dalla data in cui sarà sottoscritta la polizza. Oltre a fare chiarezza su eventuali incidenti stradali questo fungerà anche da deterrente per quanto accaduto.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

4 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

6 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

19 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

22 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

1 giorno ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

1 giorno ago