Stellantis+continua+a+guardare+all%26%238217%3Bestero%3A+la+decisione+%C3%A8+ufficiale%2C+l%26%238217%3Bazienda+guarda+al+futuro
bicizenit
/2024/03/21/stellantis-continua-a-guardare-allestero-la-decisione-e-ufficiale-lazienda-guarda-al-futuro/amp/
News

Stellantis continua a guardare all’estero: la decisione è ufficiale, l’azienda guarda al futuro

Published by
Francesco Domenighini

Importanti decisioni per il futuro del Gruppo Stellantis, con John Elkann che guarda sempre di più a collaborazioni con l’estero.

Al giorno d’oggi l’industria dei motori sta vivendo una serie incredibile di innovazioni, con il Gruppo Stellantis che è indubbiamente uno di quelli che sta attuando i maggiori investimenti. L’elettrico è un aspetto sempre più centrale nel progetto non solo futuro, ma anche presente delle aziende mondiali.

Il futuro del Gruppo Stellantis (Ansa – bicizen.it)

Non deve dunque sorprendere se un Gruppo come quello italo francese sia diventato uno dei principali nella produzione di veicoli a impatto zero. Si tratta di una decisione che non solo è di grande spessore da un punto di vista commerciale, ma è anche un salto in avanti importante per un mondo più ecologico e meno inquinante.

John Elkann, il Presidente di Stellantis, punta dunque a rafforzare sempre di più il ruolo del Gruppo in tutto il mondo. Al momento l’Italia è di primaria importanza per Stellantis, con tante aziende che si trovano all’interno dei confini del Belpaese, ma a quanto pare questi non sono più sufficienti per poter dare vita a una realtà di primissimo piano.

Il Gruppo infatti da anni lavora anche negli USA, considerando come diversi marchi di spessore vengano proprio dalla nazione del Nord America. Dalla Jeep alla Dodge, Stellantis sa bene come gli Stati Uniti siano essenziali per il proprio sviluppo e dopo un settembre 2023 movimentato per gli scioperi dei metalmeccanici, ora sono prossime importanti novità.

Stellantis investe sulla California: svolta elettrica

Se c’è uno Stato degli USA che negli anni si è messo in evidenza per l’attenzione all’ambiente è la California. Il tasso di inquinamento in queste città è salito a livelli drammatici, per questo motivo è diventato essenziale fare qualcosa. Proprio a riguardo ne ha parlato il governatore dello Stato, ovvero Gavin Newsom.

Gavin Newsom, Governatore California (Ansa – bicizen.it)

Quest’ultimo infatti ha spiegato come i marchi statunitensi del Gruppo Stellantis, dunque lo stesso Gruppo gestito da John Elkann, abbiano deciso di ridurre sensibilmente l’impatto inquinante dei loro veicolo. Una decisione drastica, ma che è fondamentale per poter fare in modo che ci si avvii verso un mondo più ecologico.

Infatti gli accordi mostrano come l’intento sia quello di incentivare la produzione soprattutto di auto elettriche. Newsom ringrazia, con un comunicato ufficiale, il Gruppo Stellantis, spiegando come sia di fondamentale importanza questo accordo, in modo tale da poter abbattere il prima possibile l’elevatissimo valore di polveri sottili.

L’accordo prevederà un’importante riduzione dei gas serra, per un totale di ben 12 milioni di tonnellate l’anno da qui fino al 2026. Questo significa che in questo periodo, il Gruppo Stellantis permetterà di abbattere le emissioni per oltre 2,3 milioni di veicoli che saranno venduti in questi anni in California.

Per fare in modo che ciò accada, il Gruppo Stellantis ha deciso di investire in modo deciso anche sulla produzione di ben 4 milioni di Dollari, 3,7 milioni di Euro, per la produzione di caricabatterie pubbliche anche nelle zone più rurali della California. In questo modo tutti quanti avranno la possibilità di acquistare un veicolo a impatto zero, garantendo così un mondo più pulito e che possa andare sempre di più verso il futuro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

16 ore ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

20 ore ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

2 giorni ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

2 giorni ago

Arriva la Honda unica e inimitabile: il lancio avverrà nella gara dell’anno

Non mancano mai le novità in casa Honda, con questa che ora sta per lanciare…

2 giorni ago

Non è ancora finita per Ducati: pronto il colpaccio che fa tremare anche Marquez

La Ducati pensa anche al futuro delle proprie scuderie e ora si parla di un…

3 giorni ago