Perch%C3%A9+esistono+le+moto+a+tre+ruote%3F+La+risposta+%C3%A8+pi%C3%B9+semplice+di+quanto+tu+possa+immaginare
bicizenit
/2024/04/05/perche-esistono-le-moto-a-tre-ruote-la-risposta-e-piu-semplice-di-quanto-tu-possa-immaginare/amp/
Bici

Perché esistono le moto a tre ruote? La risposta è più semplice di quanto tu possa immaginare

Published by
Matteo Fantozzi

La moto a tre ruote ormai hanno invaso il mercato, ma sapete perché esistono? La risposta è davvero molto più semplice di quanto si possa immaginare.

Veicoli intelligenti che ci possono aiutare nel percorrere la strada in maniera lineare e che sono a nostra disposizione su svariati manti stradali.

Moto a tre ruote, perché esistono? (Bicizen.it)

Le trike sono ormai da tempo una realtà consolidata che ha basi molto più antiche di quanto si possa immaginare. Alla fine dell’ottocento, del secolo scorso, la mobilità era affidata a due mezzi e cioè la bicicletta e la carrozza. Fino a quando nel 1886 nacque il premio veicolo a motore, fu il Benz Patent Motorwagen a lanciare un triciclo. Una storia incredibile che arriva fino ai giorni nostri.

E se i sidecar sono ancora oggi motivo di attrazione vintage sono tante le moto che nel corso del tempo hanno assunto il classico aspetto a due ruote. Insomma è passato molto tempo e sebbene oggi siano meno visibili per strada resistono in un mercato che si è evoluto e ha lasciato spazio a modelli più utili. Ma come mai ancora oggi si vendono? Andiamo a scoprirlo.

Moto a tre ruote, perché esistono?

Il motivo più semplice che giustifica l’esistenza delle moto a tre ruote è quello dettato dalla stabilità maggiore rispetto a quelle con le due ruote in linea. Si tratta di mezzi che difficilmente si ribaltano a terra e che hanno una forte tenuta con la strada.

Insomma una moto che possa garantire meno incidenti anche se poi di fatto perde parzialmente il suo lato di aerodinamicità che permette a quelle normali di sfrecciare anche tra i veicoli fermi nel traffico. Senza dimenticare il collezionismo che può nel suo modo di fare regalarci anche delle soddisfazioni puramente estetiche.

Perché esistono le moto a tre ruote? (Bicizen.it)

Le moto a tre ruote sono destinate a durare ancora molto sul nostro mercato e a regalarci delle nuove evoluzioni in grado di conquistare persone sparse nel mondo. In questo senso sicuramente l’elettrico ha dato una svolta non di poco conto a modelli che si sono distinti all’interno della sfera commerciale anche europea.

Nonostante tutto è inutile negare che il progresso maggiore l’abbiamo visto negli Stati Uniti dove le strade più larghe consentono una possibilità di progressione non di poco conto. Spazi sterminati che eludono il problema di muoversi in mezzo al traffico, cosa per la quale in Italia molti preferiscono la moto a una semplice macchina.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

1 ora ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

3 giorni ago

Che infortunio per Marc Marquez: i tempi di recupero fanno tremare Ducati

Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…

5 giorni ago

Lorenzo esalta Marquez: parole al miele per lo spagnolo dopo la vittoria del mondiale

Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…

1 settimana ago

Nuova proposta di lavoro per diplomati a Trenitalia: nessuna esperienza e carriera assicurata

Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…

1 settimana ago

Alfa Romeo, disastro per l’amatissimo modello: c’è lo stop ufficiale alla produzione

L'Alfa Romeo deve sottostare alla decisione presa dal gruppo Stellantis, che andrà a fermare la…

2 settimane ago