Dal+Giappone+arriva+un%26%238217%3Bauto+mai+vista+prima%3A+fa+paura+ma+costa+pochissimo%2C+monopolizzer%C3%A0+il+mercato+europeo
bicizenit
/2024/04/07/dal-giappone-arriva-unauto-mai-vista-prima-fa-paura-ma-costa-pochissimo-monopolizzera-il-mercato-europeo/amp/
News

Dal Giappone arriva un’auto mai vista prima: fa paura ma costa pochissimo, monopolizzerà il mercato europeo

Published by
Giovanni Messi

Debutta una nuova auto elettrica dal Giappone, la prima del marchio coinvolto. Ci sono tanti aspetti che la rendono davvero unica.

Siamo nell’era in cui la mobilità sta cambiando in tutto e per tutto, andando in direzione dell’elettrificazione. Per questo motivo, tanti marchi hanno deciso di presentare modelli ad emissioni zero, anche se per il momento, i dati sulle vendite non danno ragione a tale scelta. Pensate che in Europa, solamente il 4% della quota di mercato è stato raggiunto dalle BEV, e non c’è alcun accenno ad una maggiore richiesta di auto a batteria.

Auto cambia tutto – Bicizen.it

Le ibride e le auto a benzina dominano la scena, mentre le elettriche e le Plug-In Hybrid chiudono la graduatoria generale. Confidando in un ribaltamento totale della situazione, tutti i marchi o quasi hanno nella gamma almeno un’auto elettrica, ed ora si va ad aggiungere alla lista un noto marchio giapponese. Vediamo questo nuovo mostro della strada a batteria.

Auto, ecco la prima elettrica di casa Isuzu

Sono tanti i marchi d’auto che stanno svelando le loro prime creature ad emissioni zero, ed ora è toccato anche ad un brand giapponese. Stiamo parlando di Isuzu, che ha svelato al mondo la sua D-Max BEV, la prima elettrica della propria storia. Come potete vedere da questo scatto, non si tratta di certo di una citycar o di una berlina, ma di un imponente Pick-Up che punta a conquistare una notevole fetta di mercato.

Isuzu D-Max BEV in mostra (Isuzu) – Bicizen.it

Nonostante il passaggio alle batterie, mantiene la medesima capacità di traino e di carico delle vecchie versioni spinte dal motore a gasolio, e questo è già un dato confortante. Il debutto del modello avverrà presto e sarà subito dopo disponibile sul mercato, con il 2025 che sarà l’anno in cui sbarcherà per la prima volta in Europa. Dunque, per la clientela delle nostre parti ci sarà ancora qualche mese di attesa, ma gli ordini partiranno presto.

Il Pick-Up è alimentato da una batteria agli ioni di litio che ha una capacità massima di 66,9 kWh, con il motore elettrico anteriore che ha una spinta massima di 53 cavalli e 108 Nm di coppia massima. Al posteriore troviamo un’altra unità full electric, quella più potente, che garantisce una potenza di ben 121 cavalli e 217 Nm di coppia. In tal senso, sia la potenza che la coppia vanno ad aumentare parecchio, totalizzando un massimo di 174 cavalli e 325 Nm. In questo caso, vengono superati i dati garantiti dalla versione a motore diesel, alimentata da un propulsore da 1,9 litri.

Al momento, Isuzu non ha reso noti i dati che riguardano l’autonomia del Pick-Up, ma si sa già che la velocità massima sarà superiore ai 130 km/h. Ovviamente, in modelli simili non si cerca troppo la prestazione, dal momento che vengono sfruttati per trainare carichi pesanti e materiali di un certo spessore. La griglia anteriore, sul fronte del design, viene coperta, dal momento che non hanno più senso di esistere le consuete prese d’aria. Viene aggiunto un nuovo set di cerchi a sei razze, mentre il prezzo dovrebbe essere contenuto, ma non è ancora stato annunciato ufficialmente.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il colosso americano fallisce anche in Europa: meno turni, più tagli al personale

L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…

22 ore ago

Ducati è senza speranze: tutta colpa di Bagnaia

La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…

1 giorno ago

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

3 giorni ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

4 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

5 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

7 giorni ago