Il+mega+fuoristrada+italiano+fa+tremare+Jeep+Wrangler%3A+somiglia+tantissimo+ma+costa+la+met%C3%A0%2C+che+affare
bicizenit
/2024/04/13/il-mega-fuoristrada-italiano-fa-tremare-jeep-wrangler-somiglia-tantissimo-ma-costa-la-meta-che-affare/amp/
News

Il mega fuoristrada italiano fa tremare Jeep Wrangler: somiglia tantissimo ma costa la metà, che affare

Published by
Francesco Domenighini

La Jeep Wrangler è una delle auto più ambite al mondo, ma un marchio italiano è pronto a metterla in crisi.

Difficile poter immaginare un giorno la Jeep senza al proprio interno una Wrangler, uno dei modelli che in assoluto ha dimostrato di potersi imporre come pochi altri nell’immaginario collettivo mondiale. Sono pochissimi i fuoristrada maggiormente iconici del colosso statunitense, con questo modello che nel 2023 ha superato le 5 milioni di vendite.

Fuoristrada italiano “sfida” la Wrangler (Jeep Press Media – bicizen.it)

Nonostante il Gruppo Stellantis abbia deciso di rendere via via sempre più europeo lo stile della Jeep, puntando su SUV di dimensioni più contenute come Renegade o Avenger, la Wrangler rimane come sempre uno dei punti di forza della gamma. Siamo di fronte a un modello che al momento si presenta in modo davvero dominante in strada.

Le dimensioni evidenziano una lunghezza da 488 cm, una larghezza da 189 cm e un’altezza da 184 cm, rendendola così omologata per cinque persone. Anche questo è un salto di qualità rispetto al passato, dove nella maggior parte dei casi si era di fronte a un colosso adatto per il guidatore e solo un altro passeggero.

La motorizzazione della Wrangler prevede due varianti, con la prima che è la classica a benzina, ma non ci si dimentica di virare sempre di più verso il futuro con un favoloso plug-in. Questa è la variante di punta, con un prezzo di partenza di ben 85.500 Euro, con un motore 4 cilindri da 2000 di cilindrata che eroga un massimo di 380 cavalli, con un picco di velocità di 177 km/h, ma intanto dall’Italia vi è chi sta provando a metterle i bastoni tra le ruote.

Ich-X K2: il fuoristrada che fa sognare

Il Gruppo DR sta diventando sempre più noto in tutta Italia, con la società molisana, che si rifà però a materiali derivati dalla Cina, che ha progettato una serie di SUV di straordinaria caratura. Non mancano inoltre alcuni marchi che si stanno migliorando e soprattutto che stanno nascendo come la Ich-X.

Ich-X K2 (DR Press Media – bicizen.it)

Questa società ha dei recente dato vita alla K2, un fuoristrada che sotto tanti punti di vista ricorda moltissimo la Wrangler, soprattutto per quanto concerne il design. Siamo di fronte a un modello che si presenta con una lunghezza di 465 cm, una larghezza di 193 cm e un’altezza di 187 cm, portandola così anch’essa a un’omologazione da cinque posti.

La scelta della Ich-X però è un po’ in controtendenza con la scelta classica della DR, con questa realtà che tende a produrre vetture a benzina o a GPL. Nel suo caso infatti sarà possibile mettere le mani solo sulla variante a gasolio, con questa che monta al proprio interno un 4 cilindri da 2000 di cilindrata e con erogazione massima di 162 cavalli.

In questo modo l’auto ha la possibilità di toccare i 160 km/h come picco di velocità, con i sui consumi che sono molto elevati, tanto è vero che toccano i 10,3 litri ogni 100 km. Il costo di partenza però è molto più contenuto rispetto alla Wrangler, anche quella a benzina che costa 71 mila Euro. La novità italo-cinese infatti parte da soli 54.500 Euro, rendendolo così uno dei fuoristrada migliori per rapporto tra la qualità e il prezzo che ci siano al mondo.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Marc Marquez, arriva una nuova minaccia: per Ducati potrebbe diventare durissima

Toprak Razgatlioglu, all’ultimo anno in BMW in Superbike, è desideroso di misurarsi con il fenomeno…

16 ore ago

EBike per la città e la montagna: un colosso che soddisfa tutti

Le eBike sono ormai sempre più popolari e certi modelli sono perfetti per ogni situazione.…

20 ore ago

Maserati e Alfa Romeo insieme per un progetto fantastico: trapelano le prime informazioni

Cosa c’è di speciale nel legame tra Alfa Romeo e Maserati? Ora lo capirete in…

2 giorni ago

MotoGP, il campione del mondo avverte: il rischio di incidenti è altissimo

La MotoGP sta cercando di diventare sempre più sicura e attenta ai piloti, ma ora…

2 giorni ago

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

3 giorni ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

3 giorni ago