La+minicar+che+ha+spazzato+via+la+Fiat+Topolino%3A+costa+due+soldi+ed+%C3%A8+un+portento%2C+sta+spopolando+in+Italia
bicizenit
/2024/04/13/la-minicar-che-ha-spazzato-via-la-fiat-topolino-costa-due-soldi-ed-e-un-portento-sta-spopolando-in-italia/amp/
News

La minicar che ha spazzato via la Fiat Topolino: costa due soldi ed è un portento, sta spopolando in Italia

Published by
Francesco Domenighini

Il Gruppo Stellantis fa sognare i propri clienti e dopo la FIAT Topolino vi è un altro modello eccezionale.

Il costo delle automobili degli ultimi anni è indubbiamente aumentato sensibilmente, considerando infatti come ci siano state una serie di situazioni che hanno comportato a una crescita dell’inflazione. Per questo motivo le grandi aziende devono venire incontro ai loro clienti, con una serie di incentivi, con il Gruppo Stellantis che è uno di quelli che più di tutti sta andando in questa direzione, con una minicar come la FIAT Topolino.

FIAT Topolino, ecco la sua rivale (Stellantis Press Media – bicizen.it)

Questo è un modello di dimensioni modeste, con la lunghezza da 254 cm, la larghezza a 140 cm e l’altezza da 153 cm, omologata per due persone. Il motore elettrico è da 8 cavalli, con il picco di velocità che è di 45 km/h, con il suo costo di partenza che parte da 9890 Euro.

Sono diversi i marchi del colosso italo-francese che sono state in grado di dare vita a una serie di modelli ecologici e soprattutto innovativi, con la Citroen che da anni ottiene grandi risultati. Lo si vede anche dal fatto che la casa francese è stata scelta come marchio di riferimento di Stellantis nel rally.

Dopo due gare nelle quali la Citroen è rimasta a guardare, nel WRC2 si considerano solo le 6 gare migliori delle 7 scelte su 13 prove annuali, la casa francese è pronta a dare spettacolo in Croazia, dopo la vittoria all’esordio a Montecarlo. Intanto però non mancano le occasioni che permetteranno ai clienti di risparmiare non pochi soldi.

Citroen Ami: gli ecobonus sono un’occasione

Le minicar sono diventate delle vetture molto richieste, in quanto danno modo di poter garantire una mobilità quanto più a impatto zero possibile, mantenendo anche delle buone prestazioni. Una delle vetture di questa tipologia che ha ottenuto i maggiori traguardi è la Ami della Citroen.

Citroen Ami (Citroen Ami – bicizen.it)

Stiamo parlando di un modello che si mostra con una lunghezza di 241 cm, una larghezza di 139 cm e un’altezza di 153 cm. Questo fa sì che sia omologata per due persone, con questo modello che internamente è ricchissimo di materiale tecnologico, rendendola così l’ideale per i giovanissimi, considerando come la si possa guidare già con la semplice patente AM.

Il motore elettrico che monta al proprio interno è in grado di erogare un massimo di 8 cavalli, con questo che le dà modo di toccare un picco massimo di velocità di 45 km/h. In questo modo l’auto garantisce un’autonomia complessiva di 75 km tra una ricarica e l’altra, con il prezzo di partenza che la rende una delle auto più economiche in circolazione, ma nonostante questo vi è comunque modo di abbattere ancora di più i costi.

Per sollecitare l’acquisto di vetture elettriche, il Governo italiano ha fatto partire una serie di Ecobonus di primo livello. Non sono però solo le istituzioni che sono venute incontro ai clienti, ma è anche la stessa Citroen che nel mese di aprile ha deciso di abbattere i costi portandoli a soli 6025,25 Euro. Nel caso di rottamazione di un’auto però il costo crollerà a soli 5370,33 Euro, con l’acquisto che avverrà dopo aver pagato un anticipo di 1508,10 Euro e in seguito 47 rate mensili da soli 27,75 Euro, un’occasione davvero unica.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Marc Marquez, arriva una nuova minaccia: per Ducati potrebbe diventare durissima

Toprak Razgatlioglu, all’ultimo anno in BMW in Superbike, è desideroso di misurarsi con il fenomeno…

4 ore ago

EBike per la città e la montagna: un colosso che soddisfa tutti

Le eBike sono ormai sempre più popolari e certi modelli sono perfetti per ogni situazione.…

7 ore ago

Maserati e Alfa Romeo insieme per un progetto fantastico: trapelano le prime informazioni

Cosa c’è di speciale nel legame tra Alfa Romeo e Maserati? Ora lo capirete in…

1 giorno ago

MotoGP, il campione del mondo avverte: il rischio di incidenti è altissimo

La MotoGP sta cercando di diventare sempre più sicura e attenta ai piloti, ma ora…

1 giorno ago

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

2 giorni ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

2 giorni ago