Il+Suv+che+non+si+ricarica+mai+%C3%A8+arrivato%3A+non+%C3%A8+elettrico+e+neanche+a+benzina%2C+il+successo+%C3%A8+assicurato
bicizenit
/2024/04/16/il-suv-che-non-si-ricarica-mai-e-arrivato-non-e-elettrico-e-neanche-a-benzina-il-successo-e-assicurato/amp/
News

Il Suv che non si ricarica mai è arrivato: non è elettrico e neanche a benzina, il successo è assicurato

Published by
Giovanni Messi

Oggi vi parleremo di un SUV in grado di rivoluzionare il mercato dell’auto, che ha una caratteristica unica ed inimitabile.

Il mondo dell’automobile, al giorno d’oggi, è del tutto assoggettato al dominio dei SUV, che stanno comandando con una quota di mercato del 52% sia in Europa che in Italia. Tuttavia, il cambiamento più importante rispetto al passato riguarda il grande interesse nato per le nuove tecnologie, con l’elettrico che è quello che più fa parlare di sè, dato che i costruttori, su di esso, hanno scommesso tutto.

Auto cambia tutto – Bicizen.it

Per il momento, si tratta di una scommessa persa, dal momento che la quota di mercato di queste auto è ai minimi storici, ed in Italia, ad esempio, è crollata ad un misero 2,9% nei primi mesi del 2024 dopo aver toccato il 4% lo scorso anno. Si tratta di un netto fallimento, dettato da prezzi alti di acquisto, autonomie limitate e lunghi tempi di ricarica, ma sotto quest’ultimo punto di vista, sta per arrivare una completa rivoluzione. Andiamo a scoprire un SUV che farà parlare molto di sé in futuro.

SUV, scopriamo la NAMX HUV ad idrogeno

La ricerca per rendere il pianeta un posto più pulito in ambito automotive accelera, ed oltre all’elettrico, si guarda anche all’idrogeno. Al giorno d’oggi, questa tecnologia è poco diffusa per via di costi molto elevati ed anche di un sistema infrastrutturale che non è predisposto al suo utilizzo, ma qualcuno non vuole arrendersi. Il marchio NAMX ha da poco presentato il modello HUV, un SUV ad idrogeno che è parzialmente alimentato da alcune capsule rimovibili.

NAMX HUV in mostra (NAMX) – Bicizen.it

Secondo quanto emerso, si tratterà della prima vettura al mondo che sarà dotata di un sistema di serbatoio che può essere rimosso, ed il brevetto depositato qualche tempo fa è una conferma in tal senso. La forza di questa vettura è nella possibilità di essere ricaricata in soli 5 minuti, ed in un’autonomia di ben 1.500 km. Vi abbiamo detto, poco fa, che i problemi dell’auto elettrica, oltre ai costi di acquisto elevati, risiedono in una ricarica lenta ed in una distanza breve da poter percorere tra una ricarica e l’altra, e la HUX risolve due dei tre temi appena citati.

Dal punto di vista del design, esso è nato grazie ad una collaborazione tra NAMX e Pininfarina, per cui, c’è anche tanta Italia dietro a questo innovativo progetto. Al momento, ne saranno disponibili solamente due versioni. Una è a trazione posteriore e con 300 cavalli di potenza massima, per una top speed limitata a 200 km/h. La GTH tocca invece i 550 cavalli e spinge sino a 250 km/h, con uno scatto tra 0 e 100 km/h che si completa in appena 4,5 secondi, due in meno rispetto alla versione entry-level. Nella più performante, la trazione è integrale.

In base alle indiscrezioni, questa innovativa auto ad idrogeno costerà tra i 65 ed i 95 mila euro, e sarà resa disponibile a partire dal quarto trimestre del 2025, lo stesso periodo nel quale debutterà anche la prima Ferrari elettrica della storia. Ormai il futuro è già arrivato, e le nuove tecnologie sono pronte per spopolare nel mondo delle quattro ruote.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

1 giorno ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

4 giorni ago

Che infortunio per Marc Marquez: i tempi di recupero fanno tremare Ducati

Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…

6 giorni ago

Lorenzo esalta Marquez: parole al miele per lo spagnolo dopo la vittoria del mondiale

Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…

1 settimana ago

Nuova proposta di lavoro per diplomati a Trenitalia: nessuna esperienza e carriera assicurata

Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…

2 settimane ago

Alfa Romeo, disastro per l’amatissimo modello: c’è lo stop ufficiale alla produzione

L'Alfa Romeo deve sottostare alla decisione presa dal gruppo Stellantis, che andrà a fermare la…

3 settimane ago