Tutti+credono+sia+vietato+farlo+in+auto%2C+invece+non+%C3%A8+assolutamente+cos%C3%AC
bicizenit
/2024/04/16/tutti-credono-sia-vietato-farlo-in-auto-invece-non-e-assolutamente-cosi/amp/
Mobilità

Tutti credono sia vietato farlo in auto, invece non è assolutamente così

Published by
Matteo Fantozzi

C’è una cosa che tutti credono sia vietatissima da fare in auto, in realtà non è assolutamente così anzi il risultato è decisamente diverso da quello che ci si può aspettare.

Ma di cosa stiamo parlando? Il Codice della Strada non lo vieta nonostante in molti siano convinti che si tratti di un comportamento passibile di multa.

Vietato farlo in auto? La verità (Bicizen.it)

Sono molte le cose che negli ultimi anni sono cambiate nel Cds, mentre tante altre sono rimaste identiche. Siamo comunque ben consapevoli che l’attenzione a quelle che sono le regole è di fondamentale importanza. Per questo vogliamo fornirvi alcune indicazioni, sempre più precise, su cosa è lecito e cosa è vietato fare.

Oggi entriamo nello specifico di un particolare che viene sottovalutato da molti, ma che in realtà fa parte del regolamento della strada praticamente da sempre. Un falso mito, un effetto Mandela, come si suol dire, con moltissime persone che pensano questa cosa sia vietata quando invece è del tutto lecita per quello che recita il codice della strada. Andiamo dunque a leggere tutto più da vicino soffermandoci su alcuni particolari di assoluta importanza.

Quella cosa che sanno in pochi, ma che non è vietata dal Cds

Il Codice della Strada è nato per tutelare l’incolumità di chi guida e anche di chi si muove al suo fianco sia nella stessa autovettura che nelle altre.

Secondo molti è vietato assolutamente guidare con i tacchi alti, in realtà non è così. Non ci sono regole ben definite sulla necessità di evitare questo tipo di calzatura e nemmeno di non indossare quelli a spillo che sono decisamente più grandi e scomodi.

Vietati i tacchi quando si guida? (Bicizen.it)

Certo si tratta di una calzatura non comoda per guidare ed è consigliabile di evitare di utilizzarle per andare in auto. Così come le ciabatte e le infradito, addirittura non è vietato guidare scalzi. L’unico problema potrebbe essere legato al risarcimento dell’assicurazione che potrebbe appellarsi a questo particolare per evitare di pagare i danni e dunque lasciarci nei guai.

Insomma il regolamento è ben chiaro su queste indicazioni e in molti si confondono, dando vita a credenze popolari che molto spesso sono decisamente fuorvianti e sconnesse dalla realtà. L’importante è rimanere sempre attenti e, come vi diciamo spesso, di usare il buonsenso sia se si guidi con le scarpe normali che con i tacchi o le infradito. Risulterà importante guidare con prudenza ancor più di capire cosa indosserete ai piedi.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

19 ore ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

4 giorni ago

Che infortunio per Marc Marquez: i tempi di recupero fanno tremare Ducati

Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…

6 giorni ago

Lorenzo esalta Marquez: parole al miele per lo spagnolo dopo la vittoria del mondiale

Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…

1 settimana ago

Nuova proposta di lavoro per diplomati a Trenitalia: nessuna esperienza e carriera assicurata

Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…

2 settimane ago

Alfa Romeo, disastro per l’amatissimo modello: c’è lo stop ufficiale alla produzione

L'Alfa Romeo deve sottostare alla decisione presa dal gruppo Stellantis, che andrà a fermare la…

3 settimane ago